Discussione: Yamaha T-Max
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27/03/14, 13:14   #214
boezium
Registrato
 
L'avatar di boezium
 
Registrato dal: May 2012
Ubicazione: sondrio
Età : 45
Moto: versys 650 abs 2012 ex:z750 09
Sesso: Maschio
Messaggi: 164
predefinito Re: Yamaha T-Max

Eccomi, vi racconto un po’ la mia opinione sul tmax… io ho cominciato con le due ruote nel 2006 (anche se in realtà ho cominciato a 12 anni con il motobi 48 di mia mamma e a 14 con il fantic 200 di mio papà, ma questi mezzi non valgono) comprando un nexus 500 evo. Nel 2006 volevo comprare il tmax ma il prezzo di 8800 euro mi hanno fatto ripiegare sul piu’ economico nexus (6700 euro)… girando insieme ad alcuni amici in moto ho sentito subito l’esigenza di qualcosa di piu’ quindi ho investito un po’ in modifiche (variatore,molle frizione,semipulegggia,scarico,filtro,candela) e devo dire che il mio nex andava parecchio forte (185km/h) ma non certamente come una moto. Io sentivo i limiti del mezzo quando uscivo con gli amici con la moto mentre durante i miei giretti in solitario, non essendo in fin dei conti uno smanettone, il mezzo mi bastava anche. Nel 2009 mi sono preso una z750 che ho tenuto fino al 2012, ma diciamo che già ad agosto 2011 avevo divorziato con la mia Z. La z alla fine non era la moto giusta per me, troppo pesante, con un allungo che non sfruttavo mai, poca coppia ai bassi, e comunque una moto troppo sportiva per le mie esigenze che in quel periodo erano cambiate. (non uccidetemi) ma pensavo di tornare nel mondo degli scooter e comprarmi il nuovo tmax 530… di nuovo il prezzo di acquisto mi ha fatto desistere.il concessionario yamaha voleva la mia Z +6200 euro… troppi! Avevo fatto anche due conti sui costi di gestione ( consumi e costi tagliandi) e mantenere il tmax non era proprio cosa da poco… Quindi ho cercato una moto diversa, che consumasse poco, con una ciclistica migliore della z750 e con un peso piu’ contenuto ed un impostazione di guida piu’ comoda ma piu' agile. Quando passa un tmax lo guardo sempre con ammirazione ma i costi sono esagerati . Rispetto al mio ex nexus il tmax è un passo avanti sia per il tipo di motore che per il telaio ma anche per la trasmissione. La frizione del tmax poi è spettacolare. Sicuramente il tmax non è una moto, io lo vedo come uno scooter molto piu’ evoluto della concorrenza. La gente lo compra perché è di moda ma anche perché rispetto agli altri è veramente una spanna sopra… anche il prezzo di acquisto però è molto elevato
boezium non  è collegato   Rispondi quotando