Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26/03/14, 10:00   #56
mcguolo
Registrato
 
L'avatar di mcguolo
 
Registrato dal: Feb 2011
Ubicazione: Treviso
Età : 42
Moto: ER-6n 2006 "Lemonhead", Pegaso 650 '95
Auto: Clio 1.2 16v "Le Iene"
Sesso: Maschio
Messaggi: 1290
predefinito Re: Modifica Iniezione - Er6 & Versys by Mox (Mox1)

Rey, in realtà si è già risposto a questa domanda, e la risposta semplicemente è che nonostante gli ingegneri facciano del loro meglio, non possono passare mesi ad ottimizzare ogni singolo motore; il buon e saggio mox ipotizzava, non senza una certa logica, che le moto usate per i test andassero effettivamente molto bene e non avessero bisogno di tale ottimizzazione. Anzi, se consideri una er6n 2012, ne hanno ottimizzato altri aspetti, con il medesimo risultato, ma senza tubicino (e sarebbe bastato quello! )
Poi non si tratta di persona non preparata, anzi, e la modifica in oggetto in realtà è addirittura stata brevettata da yamaha (negli anni '70, non ricordo...); se leggi tutto il thread ne trovi traccia.
Comunque dubito si tratti di effetto placebo, o allucinazione collettiva! Il processo inizialmente adottato da mox per verificare la validità della modifica prevedeva che le "cavie" non ne conoscessero gli effetti e riportassero semplicemente le loro impressioni.
dottor_t, non ho capito bene, e non ho fatto quella modifica (mi sono fermato alla Mox 1) ma il diametro interno dei tubi deve essere di 4mm e immagino che di conseguenza i raccordi a T debbano avere diametro esterno di 4mm per poterli collegare correttamente. Però aspetta qualcuno più esperto, le mie sono solo considerazioni ragionate, non lo so per certo.
__________________

Er-6n "Lemonhead" - filtro aria lavabile BMC e mox1...

L'abs? Non serve a niente! Faccio il becchino ed ho bisogno di clienti.

Principe Brutto, Safe riding - guida sicura
Principe Brutto, Breaking point - frenare meglio si può

Sharp Helmets - Programma di valutazione e test della sicurezza dei caschi
mcguolo non  è collegato   Rispondi quotando