Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28/10/13, 11:54   #1
Nardax
STAFF MEMBERS
 
L'avatar di Nardax
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: (LT)
Età : 58
Moto: ER6F Diablo Black K8
Sesso: Maschio
Messaggi: 1385
predefinito Ho provato la MV Rivale 800

Sabato scorso ho provato la nuova MV Rivale 800.

Che giocattolino!!!!!!

Non sono motardista, ma devo ammettere che dal vivo la Rivale mi è piaciuta davvero
molto, più che in fotografia.
Appare molto ben fatta ed è curata nei minimi particolari (a parte il cavo della frizione messo un po' all'ariolà). La moto da un'impressione di solidità. Splendide al solito, le canne d'organo dello scarico.
Mi piace il faro davanti e le luci a led sotto il codino. Curioso il parafango anteriore.

Ma quantè alta
Essendo io "esattamente" un giocatore di basket, comincio a sentirmi poco tranquillo: e se non dovessi poggiare i piedi a terra? Che faccio, rinuncio?
In un momento in cui non guarda nessuno, ci salgo su e noto con sollievo che l'ammo è morbido e riesco a toccare con la punta di uno stivale! Mi sposto un po' sulla sella mentre faccio ondeggiare la moto dall'altra parte e dopo poco riesco a toccare anche con la punta dell'altro stivale.
Tutto ok allora!

Arriva il momento di partire.
L'avviamento è pronto e soprattutto il pulsante d'avviamento è lì dove deve essere, non come la MT09 dove il pulsante cambia solo i riding mode.
Anche qui il pulsante cambia i riding mode ma solo in movimento.
Il rumore del motore è bello, profondo, senza i trascinamenti tipici Triumph.
Un occhiata ai comandi, ci sono le configurazioni varie, il controllo di trazione e lo setto sulla posizione 8 (quella dei pensionati )

Innesto la prima e .... clonk!!...il motore si spegne: stampella laterale aperta.
Prima figurella e smadonnamento in ugro-finnico.

Rimetto in moto, tolgo la stampella, innesto la prima e ...... stonk!! la faccio spegnere di nuovo (colpa mia).
Seconda figurella e smadonnamento in turco antico secondo la tradizione dell'Anatolia Laterale

La gente intorno ha smesso di parlare e mi guarda con commiserazione.
Ma io, stoico, a-rimetto in moto, a-riinnesto la prima e sfrizionando leggermente di più, riesco a partire ("Vittoria!!").

Dinamica
Il capobranco su una Brutalina comincia a tirare subito.
Io volevo prima prendere un po' di confidenza e accellerare piano piano ma .... lui era già scomparso.
Allora ho spento la modalità "Guida attenta" e ho accellerato anch'io.
Tutto facile, all'inizio.
Corsa manopola molto breve, la moto è leggera risponde molto bene, la ruota davanti è piantata il giusto, bella la prima lunga, le altre marce sono ravvicinate, cambio preciso ma un po' duretto, frizione regolata senza gioco (perciò mi si è spenta), sospensioni morbide il giusto (il rallentatore quasi non lo sento), posizione in sella avanzata, manubrio dritto, sella ok ed in un attimo lo raggiungo allo stop.
Ma le frecce dove cappero sono? Ah, sono sul blocchetto di sinistra, nascoste sotto.

Lasciamo la statale per prendere le strade interne con qualche curva e brevi rettilinei. Il motore dopo un certo numero di giri cambia rumore, fighissimo, l'anteriore si alleggerisce nelle prime tre marce (no, niente impennata, siamo guidatori della Domenica), s'inclina in curva facilmente e l'anteriore da sicurezza.
Provo a smanettare con il riding mode (il pulsante d'avviamento premuto per un paio di secondi) e vedo che oltre alle posizioni Sport, Normal e Rain, c'è anche la posizione custom. Sul blocco di sx ci sono i tasti per modificare i parametri, sono tentato ma poi vedo che siamo già a 140 ( ) e mi si riavvia in sottofondo la modalità guida sicura
Seguono 5/6 minuti di curve, accellerazioni, sorpassi, frenate e pian piano mi abituo sempre di più. E' davvero molto divertente, la moto senza eccedere da confidenza, ma mi rendo conto che non ho mai superato i 6/7.000 e con tutta quella potenza, bisogna essere un po' manici per gestirla bene.
Ma è stato divertente (più che con la MT09).
All'ultimo semaforo stavo quasi per proprorre al capobranco di arrivare un attimo su a Passo Rolle, ma poi è scattata il verde.
Al ritorno dal conce ho voluto fare il figo con un parcheggio con ampia volta inclinata, ma poi il raggio di sterzo non è stato sufficiente e ho dovuto zampettare una volta col piede sx: terza figurella ..... ma per fortuna non l'ha notato nessuno.

Quando sono risalito sulla mia ER6, mi aspettavo di provare sensazioni da Ciao (come successo dopo la prova della MT09), e invece, a parte i freni inesistenti, non sono rimasto così deluso stavolta.
Sta di fatto, però, che tornando a casa ho corso molto di più .....

Confronto con la MT09
La Rivale è un po' più fun bike ed essendo rapportata più corta dà l'impressione di accellerare molto di più.
Quel che è certo è che il motore della MV quando cambia rumore è molto più entusiasmante.
Quello della MT09 è forse più a punto, magari un po' più pienotto sotto.
Come freni mi è piaciuta di più la MTo9.
Posizione di guida simile, ma sella decisamente più bassa sulla Yamaha.

Risultato confronto?
MV batte MT09 2:1 (2 spegnimenti ad 1)




__________________
Nardax Audax
***


Leggi e condividi (clicca sui link):
Principe Brutto - Ride Safe - suggerimenti per una guida sicura - Principe Brutto - Braking Point - frenare meglio si può


Ultima modifica di Nardax; 28/10/13 a 14:05
Nardax non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links