Discussione: Ho provato la MT09
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26/10/13, 19:34   #29
actarus
STAFF MEMBERS
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: San Benedetto del Tronto
Età : 53
Moto: Versys 650 green/black 2021
Auto: Clio 1.5 dCi
Sesso: Maschio
Messaggi: 2327
predefinito Re: Ho provato la MT09

Allora... eccomi, un pò in ritardo a postare le mie impressioni: l'ho provata anch'io

Il weekend del test-ride era piovoso, per cui sono tornato dal concessionario la settimana successiva e non ero il solo curioso di provarla... L'attesa è durata 3 ore

Premetto che sono arrivato dal concessionario dopo un bel giro di 300 km sul mio Cbr...

Salire sulla MT09 è stato quindi scioccante!

E' una biciclettina. Da fermo sembra leggerissima (in effetti lo è), ha la sella stretta, sembra un 125
Tocco bene a terra con entrambi i piedi. Nessun problema a stare in equilibrio.
Esteticamente mi piace. Fatta bene, pochi fronzoli, ma sensazione di solidità.

Subito un aspetto negativo:
un passeggero alto più di 130cm starà scomodissimo, per via delle pedane troppo alte! Anche se la sella è comoda ci si ritrova con le ginocchia in faccia, con rischio cappottamento ad ogni accelerata...

Salgo in sella e dopo aver capito come fare per avviare il motore si parte...
Mappatura in posizione standard (viene settata di default ogni volta che si spegne il motore).
Acceleratore un pò brusco, procedo un pò a saltelli, cercando di evitare di spegnerla o di sgasare troppo...
Motore subito pronto, prende giri che è una bellezza anche ai bassi. Una scheggia brucia semafori!
Supero qualche incrocio, in mezzo al traffico la moto è snella, manubrio largo ma non troppo, si sfilano tranquillamente le file di auto.
La frenata si rivela subito pronta e potente, assecondata da un'ottima ciclistica. Impeccabile.

Devo svoltare... ehm... dove cavolo sono le frecce??
Con i guanti i comandi risultano troppo piccoli da azionare! Per tutta la prova avrò difficoltà coi pulsantini...
D'altra parte anche il cruscotto è piuttosto ridotto nelle dimensioni, seppure fornisca tutte le informazioni utili.

Ok, inizia una bella salita con vari tornantini...
Arrivo bello deciso, mi butto dentro la curva...
Accidenti, l'acceleratore ride-by-wire presenta un on/off terribile
Al momento di riaccelerare la moto salta in avanti, facendomi allargare la traiettoria... non mi piace.
Nei tornanti successivi provo a riaccelerare prima e controllare col freno posteriore. Forse bisogna farci l'abitudine, ma comunque la cosa non rende piacevole la guida...
Aprendo maggiormente la manopola uscendo in piega, la moto scivola dietro quel tanto da permettere di chiudere la stretta curva con la sensazione che il davanti si voglia alzare (sono in seconda marcia - santa cosa il contamarce!).
Evito di esagerare, probabilmente il davanti si alzerebbe sul serio...

La moto invoglia a correre, il motore galoppa, prende giri con regolarità almeno fino ai 10mila (non ho insistito oltre).

E' ormai buio, sono le 19.30, e posso apprezzare l'ottima illuminazione fornita dal faro anteriore. Veramente efficace! Ovviamente si orienta dove giro lo sterzo, a differenza della mia carenata, per cui non è un problema girare di notte: voto 10!

Dopo qualche km la strada diventa bagnata: è l'occasione per testare la mappatura B (rain).
La reazione al comando dell'acceleratore è molto più docile, la moto si guida bene, nessuna reazione improvvisa del posteriore sul bagnato nelle accelerazioni brusche

Torno indietro e sulla strada tornata asciutta imposto la mappatura A (la più aggressiva).
E' quella che si addice al tipo di moto, ma che invoglia il pilota ad una guida aggressiva
Provo ad aprire di più il gas nelle accelerazioni, ma la moto non mi va in monoruota, anche perché ho assunto una posizione di guida caricata sulle braccia che riesce a contrastare la tendenza all'impennata.
La ruota anteriore si alza leggermente, provocando uno sbacchettamento all'atterraggio, quando rilascio abbastanza bruscamente la frizione inserendo la terza marcia dopo aver tirato bene la seconda... Wow!
Questo motore è tanta roba, spinge sempre bene con qualunque marcia.
Peccato che adesso (mappatura A) al momento di riaccelerare, dopo una decelerazione, la reazione sia ancora più brusca, tanto da farmi muovere la testa all'indietro...

Dopo 25 min di prova intensi, torno al concessionario.

Conclusione:

la moto è fatta bene, va dove vuole il pilota ed è precisa nelle traiettorie.
Sospensioni morbide il giusto. La moto non si scompone mai
Motore ottimo, comando dell'acceleratore meno...
La posizione di guida è troppo motard per i miei gusti...
Da questo punto di vista sono rimasto deluso. Non è la moto che fa per me, non penso sarà mai nel mio garage...
Ad esempio la zetina mi piace molto di più come impostazione

Risalgo in sella alla mia Honda per tornare a casa...
Docile la risposta al comando dell'acceleratore ma... cavoli, il motore mi sembra vuoto sotto!!
Beh, in fondo è solo una questione di rapportatura dopo un attimo il motore prende giri ed il missile decolla

__________________
i miei raduni:

Umbria 2010 - Val Gardena 2011 - Emilia Romagna 2013 - Lago di Garda 2014 - Toscana 2015 - Marche 2018 - Campania 2019
actarus non  è collegato   Rispondi quotando