Discussione: Michelin Pilot Road 3
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03/10/13, 14:02   #3
mzx & susi
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: provincia sud milano
Età : 55
Moto: Honda Crossrunner Angel ex Kawasaki ER-6F Blu '07 mi niña
Auto: Ibiza Special Edition Dual Nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 1217
predefinito Re: Michelin Pilot Road 3

MARCA: MICHELIN
MODELLO: Pilot Road 3
CATEGORIA PNEUMATICO: Sport Touring
AFFIANCA/SOSTITUISCE: Scorpion Trail
LINK AL SITO DEL PRODUTTORE: Per poter vedere il link devi essere Registrato
DESCRIZIONE:cito tale e quale articolo preso da Motoblog "Nuovo pneumatico Pilot Road 3 che rappresenta uno step evolutivo importante rispetto al precedente modello, Pilot Road 2 e per tutta la gamma. Lo sviluppo del Michelin Pilot Road 3 è stato compiuto con l’intento di offrire una maggiore sicurezza ai motociclisti e s’inserisce nel processo di innovazione della casa francese con l’obiettivo di più ampio respiro di contribuire ad una migliore mobilità. Una importante novità è l’introduzione della tecnologia Michelin XST (X-SipeTechnology) rappresentata dagli intagli poco profondi e da alveoli, presenti sul battistrada. Questi intagli sono stati realizzati con l’intento di migliorare il grip della gomma su strade bagnate o anche solo umide. La loro presenza permette alla porzione di gomma a contatto con l’asfalto, sotto la spinta delle forze di contatto, di deformarsi creando una spigolatura che rompe il velo di acqua garantendo così il migliore grip possibile.
L’acqua poi viene drenata verso l’esterno grazie alla presenza dei “solchi più profondi”. La presenza di questi solchi e alveoli inoltre scarica molte delle tensioni che si concentrano sul battistrada durante la marcia, minimizzando le vibrazioni e migliorando il comfort di guida e l’assorbimento delle asperità stradali. Il risultato più interessante è che dopo lunghi test di monitoraggio Michelin dichiara, per questi pneumatici, un miglioramento degli spazi di frenata che va dai 2,5 m su fondo bagnato standard, fino ai 5 m in situazione dove l’aderenza è davvero critica (ad esempio fondo reso viscido dai primi momenti di pioggia)"



PREZZO 290 Euro (a Milano)

DURATA IN KM 10'000 km

COMPORTAMENTO SU ASCIUTTO - buono/molto buono

COMPORTAMENTO SU BAGNATO - di norma non uso la moto in giorni di pioggia

COMPORTAMENTO IN PISTA - non usato in pista

ALTRI COMMENTI

ATTENZIONE io ho la Honda Crossrunner 4 cilindri a V v-tech
Utilizzato in prevalenza primavera estate ed autunno (no inverno)
percorsi 10.000 km ma a 9000 era gia da sostituire
benissimo fino ai 6.000 km quando sembravano ancora nuovi
hanno avuto un degrado impressionante tra i 6000/9000 tanto da consumarsi in modo anomalo a centro sx
ne gommista ne michelin hanno riconosciuto eventuale difetto
quindi mi sento vivamente di sconsigliarli
vorrei comunque sottolineare la buona tenuta nonostante sia una gomma touring



VOTO 6
___________
__________________
3° Rad. Naz. Alassio - 5° Rad. Naz. Perugia - 6° Rad. Naz. Dolomiti - 8° Rad. Naz. Pianoro - 10° Rad. Naz. Figline Valdarno
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...t=riripresento
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...t=riripresento

Ultima modifica di mzx & susi; 03/10/13 a 14:04
mzx & susi non  è collegato   Rispondi quotando