Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20/09/13, 20:07   #1
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
Lightbulb Sospensioni ER - Uso in coppia

Ciao ragazzi

è arrivato anche il mio turno a chiedere informazioni in questo delicato compromesso.
Ma prima di tutto devo fare alcune premesse per avere risposte più precise.

Ho notato nell'uso in coppia che il posteriore affondava andando a "pacco".
Preciso che le strade emiliano-romagnole non sono tavoli da biliardo, ma non posso chiedere di riasfaltare tutte le vie (anche se dovrebbero garantirci un servizio migliore)
... ho quindi alzato mano a mano la compressione arrivando al 7 ...
... bene ora la moto non va' più a "pacco" ma ...
... ma nelle riprese da fermo l'anteriore rischia di alzarsi, e in un giro in montagna (nei tornanti stretti sopratutto) bastava una semplice accelerata per sentire l'anteriore preoccupantemente leggero.
in un paio di occasioni mi è toccato fermarmi e ripartire ... coi rischi del caso ...

Ho chiesto al meccanico del conce (che ritengo abile: mi consiglia benissimo e non mi son mai trovato male) ed ha notato effettivamente una sospensione posteriore abbastanza morbida (nonostante i soli 18.000) ... la EFFE bianca non lo era così tanto ...
Ha inoltre notato una sospensione anteriore che in discesa ... ok ... in risalita è un po' sveltina ...
io vi dico quello che mi ha detto ma sono molto ignorante ... spero qualcuno mi illumini ...

in 2 siamo sui 140 kg quindi nel range di utilizzo della moto anche con le borse laterali ed il bauletto (obbligatori quando c'e' lei che altrimenti non si sente sicura).

Ma quello che più mi preoccupa è la "stabilità".

E quindi sono a chiedervi:

come posso procedere???


Credo che una sospensione posteriore migliore possa aiutare tantissimo a gestire sia la compressione che l'estensione ... credo ...
ma mi son quardato in giro:
- Per poter vedere il link devi essere Registrato sono 548 € +iva : ~660 €
- Per poter vedere il link devi essere Registrato 553 € iva inclusa (x fortuna);
- matris Per poter vedere il link devi essere Registrato o Per poter vedere il link devi essere Registrato o Per poter vedere il link devi essere Registrato ... non si trovano i prezzi ...

Costi che sfiorano 1/10 del valore della moto...

Ho guardato per adattare un mono della R1 come alcuni han fatto (ho letto il topic dedicato) .. ma se si viaggia in 2 bisogna mettere la molla della ER e rifare/risettare l'idraulica ... ok, il mono lo piglio a meno di 150€ e il resto???
Fatto questo, non è che poi mi trovo l'anteriore ancora più "flottante" di quel che è adesso???
E, sopratutto, risolvo il problema???
Perchè spendere 500 € e trovarmi daccapo mi romperebbe ... e perchè all'oggi non ne ho da buttare ... per nulla ... altrimenti avrei già messo su tubi in treccia ... e ricercato specchietti ...


Grazie in anticipo per il supporto tecnico.


Fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può

Ultima modifica di Fabiulus; 20/09/13 a 20:11 Motivo: corretto errori ortografici
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links