Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20/07/13, 23:41   #4
Yure
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2012
Ubicazione: Roma
Moto: ER-6f
Sesso: Maschio
Messaggi: 190
predefinito Re: Spie ER-6f 2008 non si accendono durante il test

Un paio di aggiornamenti. Nel mio caso il cablaggio della spia dell'olio era difettoso.
In particolare il filo che arriva al sensore di pressione dell'olio era completamente tranciato nel segmento che va dal sensore stesso a connettore a tre poli (il filo "viaggia" assieme ad altri due che provengono dal sensore di posizione dell'albero motore). Adesso la spia si accende regolarmente a motore spento, e si spegne a motore acceso.

Quella dell'acqua invece non vuole saperne. La spia funziona, e come quella dell'olio è pilotata da un singolo cavo che la fa accendere quando viene messo a massa. Solo che mentre quella dell'olio è collegata direttamente al sensore, questa passa per la centralina.

In pratica dal sensore di temperatura partono due cavi che arrivano alla centralina, che usa il segnale tra l'altro per regolare l'apertura dei corpi farfallati durante il riscaldamento del motore e per pilotare l'accensione della ventola del radiatore. Il sensore è ok, staccandolo i corpi farfallati si riposizionano come dovrebbero, e la ventola del radiatore si accende regolarmente.
Il cablaggio è ok, dalla strumentazione parte un filo blu con tracciante bianco che arriva direttamente alla centralina. Mettendolo a massa la spia si accende regolarmente.

Quindi la centralina non mette a massa il collegamento che va alla spia durante la fase di test, girando la chiave in posizione ON e prima di accendere il motore. Quindi non viene effettuata la verifica della spia prima dell'accensione... ergo, se si dovesse fulminare il led e il motore dovesse surriscaldarsi, non ne sarei avvisato.

Domandone: a voi (in particolare a chi ha una F di prima generazione, la mia è del 2008) si accende la spia dell'acqua mettendo la chiave su ON?
Yure non  è collegato   Rispondi quotando