Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16/07/13, 20:25   #45
Alhem
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Consiglio su moto sport tourer

Quote:
Originariamente inviata da Twinkle Visualizza il messaggio
Alhem non fai testo, per completare i 2780km senza intoppi hai ritenuto indispensabile alleggerirti di carta d'identità e ricevuta dell'albergo
Ebbene si, mi hai beccato

Quote:
Originariamente inviata da melavedobrutta Visualizza il messaggio
Quindi tutti voi siete convinti che le ducati diano gli stessi problemi delle altre moto? Inoltre credo abbiano ricambi e costi di manutenzione decisamente più alti delle altre marche.
Guarda, premesso che la Ducati non mi paga per convincere nessuno, tantomeno te , mi sono limitato ad associarmi a Danilo, nel rispondere alle tue considerazioni sulle Ducati, con dati oggettivi basati sulla mia esperienza, ma io estenderei il concetto alle italiane in generale (ad esempio si parla un gran bene, a proposito di enduro stradali, della nuova Aprilia Caponord, ma qui si andrebbe su budget ben diversi)...

Per quanto mi riguarda, come ho scritto prima, nessun problema , ma potrei portarti molti altri esempi positivi di Ducati, sia di produzione più recente, come detto da Pizietto, che meno recente ...

Per quanto riguarda i costi di manutenzione: stesso meccanico (è autorizzato sia Kawa che Ducati), tagliando ordinario con l'errina (olio/filtro, controlli vari ecc.) 70/80 €, tagliando ordinario monster 1100 evo 90/100 € (ma parliamo pur sempre di un motore quasi doppio di cilindrata)...

Unica differenza, fin'ora, il controllo cinghia distribuzione e registrazione giogo valvole, che col monster va fatto a 12.000 km, mentre con l'errina va fatto, se ricordo bene, ad un chilometraggio almeno doppio...ricordo che lo scorso anno ho pagato 340 €, ma c'era dentro anche un treno nuovo di Diablo Rosso II, che all'epoca, montate, da queste parti venivano sui 260 €

Ultima modifica di Alhem; 16/07/13 a 21:48
  Rispondi quotando