Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25/06/13, 18:43   #65
Supermack3
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Timbuctu
Età : 37
Moto: xXx
Sesso: Maschio
Messaggi: 864
predefinito Re: Consigli per videocamera amatoriale

Ciao Dretox, sono stato un tester Sony e ho provato proprio la HDR-AS15...
ti riporto quello che ho scritto a loro (più o meno), in fondo un mio personale commento che va oltre la valutazione dell'oggetto...

Unboxing:
[...] Le prime sensazioni della HDR-AS15 sono di estrema compattezza e leggerezza quasi disarmante, soprattutto se si è abituati ad altri prodotti dello stesso segmento che, al contrario, danno l’idea di essere grossi e pesanti. La Sony, invece, sembra un gioiellino tutto da scoprire. Purtroppo, però, si notano subito anche alcune lacune che, secondo me, dovrebbero essere corrette. Ancor prima di provarla non i piacciono essenzialmente due cose: 1) la base del corpo macchina è stondato, quindi non sta in piedi da sola senza custodia, questa la trovo una pecca che ne limita l’utilizzo, magari, in ambienti interni dove la custodia sarebbe quindi inutile; 2) i due sportellini sono scomodi: quello posteriore (per batteria e memory-card) non ispira molta fiducia e sembra abbastanza fragile, mentre quello inferiore (con i connettori) è assai scomodo da aprire e tenere aperto. Mancano, in oltre, gli optional che definirei “base” per l’utilizzo di questa, come di tutte, Action Cam... una fascia da casco o un supporto da manubrio ecc sarebbero da inserire in dotazione a questa cam che, come prezzo, ricopre una fascia alta (optionals comunque in vendita separatamente).
Voto 3/5

Usability:
Nell’usarla si apprezza la capacità della batteria (e, sia chiaro, non era di certo nuova e quindi già usata e riusata chissà quante volte...) e anche il tempo di ricarica onesto.
Aperte le istruzioni sembra complicatissima da usare invece ci si trova subito a proprio agio e si impara subito il menù. Quello che, onestamente, non mi è piaciuto e il fastidiosissimo “bip” dei tasti per spostarsi all’interno dei menù, suono che non sono riuscito a eliminare. Sempre riguardo il menù è fastidioso che ogni volta che si riaccende la cam riparta subito, in automatico, la ripresa... troverei più comodo un “doppio click” invece della registrazione quando, magari, si vuole cambiare un’impostazione o passare dai video alle foto ecc. Nella custodia sono presenti solo il tasto START/STOP e l’HOLD e sono comodissimi da premere ma non gli altri due per la navigazione nei menù, per passare da una funzione all’altra è, quindi, necessario rimuovere la cam e reinserirla: scomodo. Il microfono, durante le registrazioni in moto, non si è comportato benissimo e, in alcuni casi, ha reso la registrazione audio veramente fastidiosa.
Come già detto nell’unboxing il fatto di non avere il fondo piatto secondo me è un difetto, la custodia però per permette di rimanere in piedi e registrare senza problemi anche senza tappo; del tappo, non mi piace il fatto che sia anteriore in quanto essendo la parte che viene toccata di più in assoluto dovrebbe essere posteriore... cadendo potrebbe graffiarsi l’oblò e, di fatto, rovinare le registrazioni. La fascetta che tiene unito il tappo alla custodia poi è inutile e scomodo, ottima l’intenzione ma pessima la realizzazione.
Per quanto riguarda le registrazioni bisogna dire che sono veramente notevoli, anche se talvolta da l’impressione di essere un po’ “lenta” nei cambi di luce o in condizioni a scarsa luminosità. Ottime anche le fotografia a raffica e i video in slow, peccato per lo stabilizzatore che non lavora sui 170° ma efficacissimo sui 120°. La risoluzione sembra molto buona ma potrebbe essere ancora migliorata agendo sulla compressione.
Molto interessante la connessione wi-fi che consente di utilizzare il display del proprio smartphone come fosse quello della cam, molto utile per regolare l’angolazione della cam su un supporto fisso!
Questa Action Cam si è dimostrata molto aerodinamica, il che la rende ottima per il motorsport e in generale per gli sport in movimento.... poco ingombrante, leggera, comoda.
Voto 4/5

Feedback:
PRO: la compattezza, la durata della batteria, la risoluzione, il wi-fi.
CONTRO: pochi accessori, mancanza tasti funzione su custodia, fondo non piatto.

Giudizio Generale 4/5
Migliorabile, soprattutto se aspira a diventare la concorrente della Go-Pro.
La soluzione “ideale” sarebbe crearne 2 versioni: una alleggerita di alcune funzionalità ma con 2 accessori in più e una completa.

----------------------------

Alcuni filmati a questi indirizzi:
Per poter vedere il link devi essere RegistratoPer poter vedere il link devi essere RegistratoPer poter vedere il link devi essere RegistratoPer poter vedere il link devi essere RegistratoPer poter vedere il link devi essere Registrato

----------------------------

GIUDIZIO PERSONALE
non la comprerei mai... troppo cara per le dotazioni di serie e per la qualità che è veramente inferiore alla gopro.... ca**o, guardi un video della gopro e dici "belin, che video" guardi uno di quelli della sony e dici "tutto qua? oh 400 euro son palanche!"... ecco... poi ognuno è libero di crederci o meno, comprarla o no... compararla con una go-pro sarebbe stato il top ma non ho potuto farlo e l'ho testata in un periodo abbastanza infelice (febbraio-marzo!)
il wi-fi è interessante, mi ha funzionato però solo 5 minuti il primo giorno e poi stop... ok lo smartphone come display ma un telecomando è senz'altro più comodo per comandarla... il display della sony (che non ho provato!) poi non è impermeabile e non sono sicuro che abbia l'incastro per le varie basette in quanto è definito solo come impugnatura da mano.... boh, vabbè...
non voglio né convincere né dissuadere nessuno... io non la accatterei...
Supermack3 non  è collegato   Rispondi quotando