Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15/05/13, 21:03   #1
Profeta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Consigli cambio forcella Er6n

Buonasera ragazzi.
E' un bel po' che non mi faccio vivo sul forum ma purtroppo causa impegni non ho avuto modo di connettermi spesso (per svago) o di usare l'errina come ai bei tempi (ma vi ho pensato spesso )

Ho cercato sul forum altre discussioni simili, ma non ho trovato info soddisfacenti, dunque apro un topic apposito;
Ho un problema, chiamiamolo un Amletico dubbio!
Cercherò di essere breve (non sono molto bravo).
La mia errina ha ormai festeggiato i 50000 e nonostante le varie pressioni da parte di alcuni circa il cambio col nuovo modello (si perché se cambiassi l'unica candidata è la nuova Er6n 2013 che mi piace un botto) sono convinto di voler raggiungere quota 100000 (forse è una scusa per tenere la mia fedelissima alla quale sono troppo affezionato -il cuore a volte ha bisogno di un obiettivo-).
Ovviamente visto il chilometraggio, devo fare alcune sostituzioni. Ieri ho fatto il tagliando sostituendo le pastiglie, il mono (comprato sul forum) e il prossimo passo sarà il kit forca, e qui entrare in gioco voi!
Il meccanico mi ha consigliato un kit della Dilone completo a 150 euro (circa) che sostituisce il nostro impianto; non regolabile, unica modifica possibile è la densità dell'olio.
Eccovi il link, bisogna andare al nostro modello (il mio è versione 2007) e cliccare sul secondo link "kit forcella": Per poter vedere il link devi essere Registrato
Il prezzo è buono e non essendo uno smanettone non mi interessa spendere capitali per una modifica eccessivamente performante (il mio utilizzo è perlopiù turistico con qualche uscita in piega, ma nulla più).
In alternativa ho trovato a pochi euri in più un kit Matris regolabile nel precarico, ma non comprendente i pompanti (che resterebbero quelli che attualmente monto). Eccovi il link; Per poter vedere il link devi essere Registrato

Ora, la domanda che vi pongo è:
Secondo voi, i 50 euro in più per il kit Matris valgono la pena, oppure a questo prezzo mi conviene risparmiarli e prendere il Dilone (che ricordo, il mio meccanico mi ha pubblicizzato come un ottimo prodotto sostitutivo dell'originale)?

Oppure ancora, magari prendere il Dilone, mettendo però un olio più denso per irrigidire un po' la forca e migliorare quindi il rendimento in piega?
Insomma, la spesa massima ve l'ho indicata (devo anche cambiare il kit di distribuzione finale che al momento presumo sarà il DID visto che l'originale è troppo caro e le gomme) cioè circa 200 euro + montaggio (o compreso se la scelta cadesse sul Dilone), il tipo di utilizzo pure... ora, a voi la parola!

Vi ringrazio per la disponibilità e a tutti buona strada !

  Rispondi quotando
Sponsored Links