Discussione: Dunlop Roadsmart II
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24/03/13, 22:28   #1
actarus
STAFF MEMBERS
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: San Benedetto del Tronto
Età : 53
Moto: Versys 650 green/black 2021
Auto: Clio 1.5 dCi
Sesso: Maschio
Messaggi: 2327
predefinito Dunlop Roadsmart II

PREZZO gomme novità 2012, pagate 310 euro montate. Si trovano però a meno...

DURATA IN KM percorsi ad oggi 11.000 km, le gomme sono quasi finite. Il posteriore tende a derapare in accelerazione, l'anteriore è anche più consumato del posteriore ai lati, non da segni di cedimento, ma in uscita di curva la moto tende a sottosterzare progressivamente. Fino alla fine buona tenuta in frenata, anche il posteriore non blocca facilmente.

COMPORTAMENTO SU ASCIUTTO ottimo comportamento, l'anteriore trasmette molta fiducia e da subito (non avevano la cera protettiva) sono riuscito ad avere una guida molto veloce in curva. Passando su leggero brecciolino in piega, grazie anche al profondo battistrada, l'anteriore scarta leggermente, ma senza scomporre la moto.
Il posteriore non ha mai accusato improvvise perdite di aderenza in accelerazione in piega, se non a fine vita della gomma.
Chiusa completamente la gomma posteriore e solo pochi mm restanti all'anteriore.

COMPORTAMENTO SU BAGNATO buono, nessun segno di cedimento, ma non ho mai forzato più di tanto. Su strade fredde e viscide non fa miracoli.

COMPORTAMENTO IN PISTA non testate, ma sento di sconsigliarle ai più smaliziati, in quanto in piega si raggiunge facilmente il limite fisico della gomma, anche se la moto potrebbe raggiungere inclinazioni maggiori.

ALTRI COMMENTI molto soddisfatto per la scelta, le migliori gomme mai montate sull'er6 (è il quinto treno, sempre diverso). Buona percorrenza (mi aspettavo addirittura qualche migliaio di km in più) e ottima aderenza in piega, grazie alla doppia mescola. La parte centrale resiste bene alle lunghe percorrenze, tant'è che le gomme sono finite sulla spalla, sia all'anteriore che al posteriore. Non hanno bisogno di essere scaldate più di tanto.
Aggiungo, come ha già detto qualcuno, che mi sono trovato molto bene tenendo la pressione delle gomme più bassa (circa 2 all'anteriore e 2.4 al posteriore). Oltre una certa pressione l'anteriore dà la sensazione di scivolare in piega. Sgonfiandolo leggermente, tale impressione scompare.

VOTO DA 1 A 10: 9

Ultima modifica di actarus; 14/04/13 a 22:05 Motivo: Aggiunte informazioni
actarus non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links