Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24/01/13, 14:49   #11
enzocycle
Registrato
 
L'avatar di enzocycle
 
Registrato dal: Aug 2010
Ubicazione: montaldo scarampi
Moto: Ex ER-6n Pearl Wildfire Orange, ora cbr600 rr rossa e nera
Auto: Peugeot 206 1.6 16v XS nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 313
predefinito Re: Feeling di piega "asimmetrico"

dormo tranquillo la notte.
La differenza sta nel fatto che quando guidiamo un'automobile siamo sottoposti "solo" ad accelerazione tangenziale e laterale e la sensibilità alla perdita di aderenza è affidata al mentre il corpo rimane statico.
In moto entrano in gioco anche accelerazioni assiali (spinte verticali in curva) ed il corpo non è statico sul veicolo. Con tale configurazione il cervello deve elaborare molti più parametri e con maggiore sensibilità (bisogna ricordarsi che il veicolo resta in equilibrio stabile solo per l'effetto giroscopico) pertanto, deviazioni anche piccole dell'intensità dei segnali che arrivano dal labirinto dell'orecchio interno si amplificano fino ad avere effetti nettamente avvertibili.
__________________
Ciò che la gente chiama destino è, per lo più, soltanto l’insieme delle sciocchezze che essa commette.
Arthur Schopenhauer

Beato chi sa ridere di se stesso, perché non finirà mai di divertirsi

Sant’Agostino


8° Raduno Nazionale - 5 - 6 - 7 luglio 2013 Pianoro (BO)
enzocycle non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links