Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19/09/12, 15:13   #32
enzocycle
Registrato
 
L'avatar di enzocycle
 
Registrato dal: Aug 2010
Ubicazione: montaldo scarampi
Moto: Ex ER-6n Pearl Wildfire Orange, ora cbr600 rr rossa e nera
Auto: Peugeot 206 1.6 16v XS nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 313
predefinito Re: Omologazione post-multa.....

Sto seguendo il post con attenzione e, nonostante abbia ora poco tempo, vorrei richiamare l'attenzione su un fatto fondamentale : la rumorosità del veicolo.
Sembra banale ma non lo è.
Quando si parla di rumorosità bisogna considerare due aspetti del suono, l'intensità ed il timbro.
Nel caso di quanto riportato sulle carte di circolazione viene verificata SOLO l'intensità, misurata in decibel, che deve essere conforme a quella d'omologazione.
Diverso discorso per il timbro (determinato dalla forma dell'onda sonora) il quale può essere fastidioso o meno ma non riveste alcuna importanza ai fini del cds.
Pertanto, l'Electraglide di cui si parla può "apparentemente" risultare più fastidiosa di altre moto con scarico aperto mentre in realtà ha un'intensità sonora inferiore inoltre, le misurazioni devono essre riferite ad un determinato n. di giri del motore (infatti sulle carte di circolazione e sulle targhette delle moto c'è scritto
Db (A) xx a xxxx giri/1').
La lettera dopo i decibel (A o B) identifica lo spettro sonoro, rilevabile dal fonometro, a cui fare riferimento.
__________________
Ciò che la gente chiama destino è, per lo più, soltanto l’insieme delle sciocchezze che essa commette.
Arthur Schopenhauer

Beato chi sa ridere di se stesso, perché non finirà mai di divertirsi

Sant’Agostino


8° Raduno Nazionale - 5 - 6 - 7 luglio 2013 Pianoro (BO)
enzocycle non  è collegato   Rispondi quotando