Discussione: Elaborazione auto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15/09/12, 17:59   #9
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Elaborazione auto

hannible..se stai parlando di un motore turbo allora un 20% di guadagno di potenza c'è tutto..perchè si può andare a modificare sia la portata di aria (agendo sul turbo) che la portata di carburante (variando i tempi di iniezione)...pensa che sulla mia leon sarei potuto arrivare,volendo...intorno ai 180 cv reali...però non so la frizione quanto avrebbe retto...
sui motori aspirati invece l'aria che entra è sempre quella (i filtri sportivi sono più che altro specchietti per le allodole) quindi va da se che anche la quantità di carburante iniettabile sia poco modificabile,a meno di non volere una macchina che va quanto un 127 e consuma come un ferrari...

per quanto riguarda l'assetto...io ho fatto montare il pack sport sulla mia auto...ammortizzatori ribassati,molle più rigide,cerchi da 17" e distanziali sulle ruote...e posso dirti con nei percorsi misti davvero è una bomba...

quindi secondo la mia personalissima opinione,meglio spendere sull'assetto che sul motore..perchè se hai un mezzo che ti fa i 300 ma alla prima curva devi pregare di restare in strada...le modifiche hanno poco senso..a meno che non si voglia fare i "piloti da semaforo"
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando