Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04/09/12, 10:33   #29
hansvongrobel
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2012
Ubicazione: Bergamo
Età : 31
Moto: Er 6n 2012
Sesso: Maschio
Messaggi: 192
predefinito Re: Ripotenziamento prima dell'A3

Mamma quante risposte!

Innanzitutto premetto che non sono un neofita, perchè ho già guidato per diversi anni 50 e 125 supersportive (che di cavalli comunque ne avevano).

Per quelli che dicono "ahhh, l'assicurazione non paga, ci perdi la casa e farai una vita di *****!!!".. -> ****ate.
Piantatela per favore. Conosco tanti ma tanti ragazzi che dopo aver fatto un incidente con una moto ripotenziata (e mica l'errina, ma robe da 120/130 cavalli come la daytona o la ninja) l'assicurazione ha pagato tutto. E sapete perchè? Perchè ad alcuni non hanno fatto neanche il controllo, ed altri invece hanno tranquillamente rimesso il blocco, eludendo il perito dell'assicurazione.

Detto questo,
io mi considero un bravo ragazzo, e bisogno di ripotenziarla non ne avrò, perchè non sono il tipo "della pistata del week-end" che va a chiudere le gomme in strada (e non in pista!). Sono corretto e rispetto quanto più posso il codice della strada, e come già dicono alcuni 35 cavalli in effetti non sono neanche pochi, se poi si considera che in strada difficilmente si superano i 90 km/h.

Però ecco, quello che mi dà fastidio sono gli altri. Mentre lo stato va a rotoli per colpa loro, io sarò sempre il pirla che farà tutto in regola. E voi direte: "cambia compagnia!"; e io rispondo: "Sì, ma quanta gente c'è in giro con la moto depotenziata con la mia età?" Vi rendete conto che tra il mio gruppo di motociclisti (che sono circa una trentina, se si vuole contare quelli di Bergamo, Brescia, Milano), non c'è nè uno (ma dico uno!!!!) che ha la moto depotenziata?

E poi non ditemi che voi il 50cc lo avevate bloccato a 45 km/h.

Detto questo, sarò costretto ad uscire in solitaria, con la mia errina. Anche perchè non si riesce proprio a stargli dietro.

hansvongrobel non  è collegato   Rispondi quotando