Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30/08/12, 17:10   #6
tulkast
Registrato
 
L'avatar di tulkast
 
Registrato dal: Apr 2011
Ubicazione: Torino
Età : 36
Moto: Ex Er6n09 - Street Triple R13
Auto: G.Punto
Sesso: Maschio
Messaggi: 570
predefinito Re: Dallo scooter alla ER6F: impressioni dopo 700 km e qualche mese

Ciao Roby .
Blu_Sky, penso intendesse dire semplicemente una cosa:
La differenza tra una frenata in moto e in una in scooter è completamente diversa, ovviamente per diversi fattori.
Senza entrare nel dettaglio e nello specifico ci sono diversità nei pesi..nella ciclistica...negli impianti frenanti..ecc ecc.
L'errina ha un freno particolare in effetti, all'inizio sembra non frenare molto appena tocchi la leva, cosa che può capitarti invece con un impianto con delle monoblocco radiali pompa radiale e blablabla.
Ma guarda la cosa in maniera diversa...la frenata dell' Er rispetto ad altre moto è davvero modulabile e ben gestibile (cose che su moto di livello superiore diventa un pò più difficile da gestire...ovviamente parlo di persone con poca esperienza poi come tutte le cose diventa automatico.
Quindi per frenare bene ecc... prima di tutto non devi strattonare la leva...tirala all'inizio con dolcezza per un paio di secondi dai tempo alla forcella di comprimersi di trasferire il peso della moto sull'avantreno...dai il giusto tempo alla ruota di avere il carico maggiore in modo da aumentare il carico sull'asfalto...e poi TIRAAA!!=))))
vedrai che anche con l'er con un pò di pratica fai delle ottime frenate=)

un altro consiglio e di leggerti i due opuscoli molto istruttivi ed interessanti
Per poter vedere il link devi essere Registrato
Per poter vedere il link devi essere Registrato

e poi fai tanti km^^
__________________
........ecco!!!
tulkast non  è collegato   Rispondi quotando