Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17/08/12, 20:27   #1
Gallo
Registrato
 
L'avatar di Gallo
 
Registrato dal: Dec 2011
Ubicazione: Desio
Età : 40
Moto: er6n
Auto: Ford Fiesta nera titanium 1.2
Sesso: Maschio
Messaggi: 54
predefinito Report Francia-Parigi-Normandia-Bretagna

Buongiorno a tutti!vorrei raccontare il mio viaggio appena concluso a bordo della Mitica Kawasaki er6n.
Per poter vedere il link devi essere Registrato

Il viaggio è stato effettuato sulla er6n del 2006 biancorossa con power commander settato tutto a valori medi.
L'equipaggiamento sono state 2 borse laterali givi v32 rigide,il baulettov46 posteriore,uno zaino da serbatoio e uno zaino portato dalla zavorrina.
Per evidenti kg di troppo l'ammortizzatore è stato settato sul penultimo dei 7 gradini.
Le tappe sono volutamente state scelte per evitare i costosi tratti autostradali italiani e il costoso traforo del Monte Bianco.
In Francia infatti le moto pagano meno o non pagano proprio.
In Svizzera c'è il bollino che vale tutto l'anno fino alla fine di gennaio del successivo e va tassativamente attaccato e incollato.
(per evitare furti non incollarlo sul parabrezza,le autorità di frontiera consigliano o sotto la sella o nel bauletto)
n.b.:il bollino si compra tranquillamente in ogni sede aci italiana ha il costo di 33 euro o 40 franchi svizzeri.
Non mi dilungherò troppo sulle tappe,non voglio che questo report sia troppo noioso!
1(Desio,ss35 fino a Fino Mornasco,Svizzera traforo del san Gottardo,Basel,Vesoul(fra)
Vesoul non è una cittadina di rilevanza,è solo una tappa intermedia.
Il primo consiglio che mi sento di dare è di affidarsi all'hotel ibis una catena di alberghi presente anche in italia,puliti e ordinati e non costosi.
Data la capienza del nostro serbatoio e la distanza enorme tra i diversi distributori di carburante,soprattutto sulle autostrade del centro della Francia, credo che fare il pieno ogni 240 km sia cosa saggia per evitare di rimanere a piedi!
Il traforo del Gottardo è gratuito!(a differenza del Monte Bianco),dentro piu si avvicina il centro piu si alza la temperatura,quindi prima di affrontarlo meglio non coprirsi troppo!
E' a una corsia per senso di marcia,senza spartitraffico il limite è 80km/h.
2(Vesoul-Parigi)

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato


Credo che rimarrete stupiti dallo stile di guida dei francesi,non corrono,non bruciano i semafori e rispettano i pedoni,ciclisti e motociclisti.
Se in Italia fossimo Cosi civilizzati ci sarebbero meno incidenti,ansie,rabbie e grattacapi.
Parigi è ottima da girare in moto,puoi posteggiare praticamente sotto ogni monumento non ci sono zone ztl e impostando sul navigatore tutti i punti di interesse è davvero un attimo vedere e spostarsi dappertutto.
Credo che fare una foto notturna con la propria moto sotto la torre Eiffel illuminata non ha prezzo!
ah...si anche con la zavorrina eheheheh
Provate le crepes dolci o salate!Ah!i monumenti in Francia per i minori di 26 anni sono gratuiti!anche per tutti i non francesi ma cittadini dell'unione europea!
Il Louvre non si può vedere in un solo giorno,se avete poco tempo vedete le attrazioni piu famose!è gratuito per tutti la prima domenica del mese!
Versailles è un ottima gita fuori porta!il lunedi il palazzo è chiuso!ma i giardini che di solito si pagano sono aperti e gratuiti!da vedere!
Notre dame è un pò piccina(un parere?meglio il Duomo di Milano!eheheeh)
Bellissimi gli Champes Elysees di sera,la torre Eiffel e la Senna al tramonto.
3(Parigi,Rouen,Ponte di Normandia,Ouistreham)
Ouistreham bella cittadina di mare,tappa di inizio della tour dello sbarco sul dday del 44.
fate il Ponte di Normandia che per le moto è gratuito ne vale la pena.
Da qui in poi non fate l'autostrada ma seguite i punti di interesse sul dday
4(Ouistreham,Arromanches(resti del mastodondico porto artificiale americano)Longues sur mer(batterie di cannoni tedesche)Point do hoc(punto di attacco tedesco con i cannoni che tenevano sotto scacco Ohama beach e Utah beach)Colleville(cimitero americano di normandia con museo )Saint Mere Eglise(paracadutista sulla chiesa, prima città interessata dal lancio della airborne usa)
Per poter vedere il link devi essere Registrato

Citta per dormire Saint-lo
5(Mont Saint Michele)
Celebre isola interessata dalla piu forte marea europea.
Ogni sei ore si ha la alta o la bassa marea.
Addentrarsi senza guida durande la bassa marea è pericolosissimo.
La marea è velocissima(dicono la velocità di un cavallo lanciato al galoppo)
Anche le buche e le sabbie mobili lo sono ehehehe.
non siate temerari!
L'abbazzia è molto bella e il panorama sulla baia in secca è fenomenale!
Per poter vedere il link devi essere Registrato
LA MOTO:
A pieno carico la er6n risulta sorprendentemente comoda in autostrada
La schiena si stanca poco e l'aggiunta di un copricuscino alla sella è stato geniale!!!!
La erreina SOVRAPPESO a piu di 140km/h diventa scorbutica ma a 130 km orari di media nei sali scendi del tipico paesaggio francese si arrampica senza fatica(pendenze del 5%)
Godetevi la moto insomma! e il bellissimo paesaggio fatto di infiniti campi di girasole,enormi pale eoliche,lunghe discese e salite spesso in tratto misto che rendono il viaggio divertente e mai noioso.
I caselli francesi ci hanno arrecato qualche noia!ma non disperate gli addetti sono sempre gentili e educati.
RINGRAZIAMENTI:
Ringrazio tutti quei motociclisti che mi hanno e ho salutato per avermi fatto sentire parte di quell'elite di cui anche voi conoscete i pregi.
Ringrazio tutta quella gente che ci ha aiutato con estrema gentilezza e competenza in tutti i nostri momenti no e che ora ricordiamo con piacere.
Augurandovi mille viaggi avventurosi con la vostra moto,scrivo questo report,e lo dedico a tutti quelli che amano la moto come la amo io
Lamps a tutti!
Gallo

Ultima modifica di Gallo; 18/08/12 a 16:00 Motivo: aggiunta foto!
Gallo non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links