Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11/08/12, 18:14   #30
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Multa per incidente senza danni a cose e persone

Quote:
Originariamente inviata da maxblasion Visualizza il messaggio
D'accordo, però a me a volte preoccupa un poco un uso della legge con termini vaghi e comunque non "misurabili".
Penso a concetti come "pubblico decoro", "ordine pubblico", "comune senso del pudore", "diligenza del buon padre di famiglia". In verità significano molto poco.
Stiracchiando un poco concetti di questo genere chiunque di noi può finire in galera.
Come qualunque veicolo è totalmente sicuro solo se fermo in garage, anzi forse neppure li (potrebbe sempre incendiarsi...).
Purtroppo questo riguarda non solo il CdS ma tutta la nostra "illuminatissima" legislazione che tanto ci invidiano nel mondo e tanto e' motivo di vanto per gli italiani. Il ragionamento sul veicolo sicuro solo nel garage non e' la questio, ovvio che qualsiasi cosa si faccia anche non con un veicolo ha una intrinseca pericolosita', anche quando ti fai la barba con la lametta potrebbe venire un terremoto che per la paura ti fa' tagliare la gola ma ovviamente sono discorsi filosofici.

---------- Post added at 18:48 ---------- Previous post was at 18:42 ----------

Quote:
Originariamente inviata da actarus Visualizza il messaggio
Crazy se non ho capito male, la prassi prevede il verbale con la descrizione della dinamica dell'incidente e contestuale multa per violazione del cds.
Oppure la multa è a discrezione dell'agente che è intervenuto?
L'agente operante DEVE elevare verbale (se ovviamente si e' in difetto) per tutte quelle cose oggettivamente sbagliate, ad esempio se vedo una frenata che comincia nella corsia di marcia opposta posso essere sicuro che il veicolo circolava contromano. Poi si fa una valutazione di tutto cio' che manca per avere un quadro presumibilmente vero della dinamica in base ai rilevamenti metrici (che sono tutta una serie di misurazioni), dalle dichiarazioni dei coinvolti, dei testimoni ecc. A quel punto l'agente puo' decidere se ci sono motivazioni ed evidenze sufficientemente vicine alla realta' per elevare verbale oppure decidere di non elevarlo perche' tutto e' discorde. Ad esempio alcuni incidenti senza tracce a terra, specie per gli incroci non possono essere elevati verbali perche' le dichiarazioni sono diametralmente opposte e non c'e' modo di risalire a chi e' passato col rosso per verbalizzarlo. Si utilizzano pero' degli articoli che prevedono che comunque quando si attraversa un incrocio si debbano eseguire tutte le cautele atte ad evitare un incidente. Si, perche' se e' vero che passo col verde e' altrettanto vero che col rosso potrebbe passare un veicolo in emergenza ed io ho l'obbligo di evitare l'incidente.

---------- Post added at 18:54 ---------- Previous post was at 18:48 ----------

Quote:
Originariamente inviata da Fabiulus Visualizza il messaggio
Tu, così come ho capito, devi viaggiare ad una velocità che NON ti permetta di cadere, PUNTO.
Se cadi vuol dire che NON HAI ADEGUIATO LA VELOCITA' ALLA SITUAZIONE.
Non contano i limiti imposti rispettati o meno. Esattamente, proprio cosi'.



Qua mi permetto di contestare.
in moto il CDS obbliga a tenere la destra della propria corsia ... diciamo l'"ormaia" della ruota destra delle autovetture (dicesi "ormaia" la linea generalmente "infossata" nell'asfalto dovuta al continuo transito dei veicoli), ma questo è stupido per 2 motivi:
il primo:
è arcinoto che in quel tratto la strada è notevolmente più usurata garantendo meno aderenza alla ruota delle moto, riducendo quindi drasticamente la sicurezza dei motociclisti ... ed il codice della strada, a mio avviso, dovrebbe garantire un uso SICURO di tutti i mezzi su strada;
il secondo:
stando sulla destra son più vicino al bordo strada, da dove: bambini, animali, e ciclisti possono spuntare all'improvviso, dove scoli per portare via l'acqua, brecciolino, gomme scoppiate di camion (quante se ne vedono), bottiglie di plastica vuote albergano dopo essere state gettate da un automobilista, eccetera eccetera minacciano la stabilità dei ciclomotori ... insomma il CDS mi chiede di girare dove è più pericoloso ...
Grazie.



In teoria per evitare sanzioni devi girare con un triciclo ... quello rimane in piedi


Fabiulus
Anche qui hai ragione, ma se il codice dice cosi' si deve rispettare. Ovviamente nessuno di noi lo fa' come nessun altro utente della strada. Purtroppo pero' quando si incappa in incidenti non si puo' guardare "l'usanza" ma la legge. E quindi ci ritroviamo nel caso di questo topic o in altri casi in cui stesso l'agente che rileva l'incidente deve per forza di cose elevare, quando proprio non e' possibile ovviare, verbali assurdi. A me e' capitato a volte, ma come ho gia' scritto, se si presume che ci sara' un contenzioso davanti ad un Giudice di Pace o peggio un giudice della giustizia ordinaria perche' magari ci sono feriti ovviamente io mi paro il qlo, mio malgrado. Spero che capiate cio' che sto scrivendo. NOn c'e' volonta' di far cassa, almeno in queste situazioni, poi con i velox c'e' tutto un discorso diverso da fare in altro topic.

---------- Post added at 19:14 ---------- Previous post was at 18:54 ----------

Quote:
Originariamente inviata da jack74 Visualizza il messaggio
il cds e una ****ta pazzesca punto.
Io in bici una volta quasi ci lascio la pelle propio perche mi son
ritrovato l'asfalto spaccato propio sul margine e vi assicuro che non
simpatico vedersi sfrecciare le macchine a sinistra mentre stai volando per terra.....
se fossi morto e se un vigile fosse venuto a fare un discorso del genere ai miei genitori
mi sa' che i sui figli sarebbero diventati orfani.........
in un altra occasione cado a terra a causa di un avvallemento propio in curva
a velocita sotto codice finendo sull'altra corsia strisciando di pancia
ebbi **** che in quel momento non veniva nessuno. volete un altro esempio ?
ok ve lo metto , un anno fa' un mio amico e' morto propio perche tenendosi sul margine
destro della strada un auto gli si para davanti e tanti saluti.
intendi ??? crazy capisco che tu debba fare il tuo lavoro ma di certo spero che tu
non lo approvi
saluti
Jack io capisco la tua rabbia, ma cerca di non andare nell'assurdo, se non ci fossero le regole e se la gente vivesse in anarchia, sai quanti morti perche' nessuno rispetta i semafori? Sai quanti morti perche' un figlio di p.ttana fa' inversione ad U proprio mentre stai passando in moto? Allora le regole ci vogliono ed il CdS e' una raccolta di regole mirate alla sicurezza stradale. Poi posso essere sicuramente d'accordo che ci sono incongruenze, contraddizioni, cose assurde e ridicole.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando