Discussione: Borse laterali morbide
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02/08/12, 10:51   #207
lelesamba
Registrato
 
L'avatar di lelesamba
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Milano
Età : 37
Moto: ER6-n Black&Gold
Auto: Bravo 1.6 MJ 120cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 108
predefinito Re: Borse laterali morbide

Dunque sono riuscito a recuperare le foto:

La prima riguarda il retro del portatarga:

Ho smontato la targa (col trapano ho fatto saltare le teste dei rivetti, niente di troppo complicato), ho forato il portatarga in 3 punti, 2 laterali e uno centrale), e ho fissato la piastra della Givi che ti arriva coi telaietti (quella che andrebbe fissata SOPRA il portatarga originale) con 3 bulloni. All'occorrenza smonto i dadi e fisso alla piastra i due telaietti. Ovviamente poi ho rimesso la targa con 4 rivetti un po più grossi degli originali (che facevano schifo: ballavano manco fossero di gomma)

Nella seconda foto invece si vede l'attaccatura del portatarga con la luce-targa. A parte le saldature artigianali (sti portatarga after fanno *****e in termini di resistenza. Ricordo quello di Roc che si è letteralmente smontato sul passo del sanmarco), ci sono le due viti da 2.5 cm infilate nei fori originali a cui ho infilato due boccole di 1.5 cm per fare spessore. all'occorrenza tolgo i dadi e fisso i telaietti qui. [occhio c'è un terzo piccolo foro dove è infilata una viti piccolissima: serve a fissare l'inclinazione del portatarga]

Come ho già detto dovrai sicuramente adattare le forme dei telaietti al portatarga after. Niente di più semplice: una morsa o meglio ancora un piegatubi e il gioco è fatto. Senza esagerare, poco alla volta provi e riprovi finchè il risultato ti aggrada in termini di stabilità. Mi raccomando non "raddrizzare" troppo i tubi [ non pensate male] che altrimenti perdono la loro capacità di tenuta delle borse. Voglio dire: se il tubo è storto e tu lo raddrizzi completamente questo perde parte della sua capacità di reggere il carico laterale e il peso delle borse. Inoltre ho dovuto piegare con un paio di pinze (che ho protetto col nastro per non rovinare la vernice dei telaietti) le estremità dei telai, ovvero i terminali forati, per far combaciare l'incidenza dei telai con l'incidenza delle viti artigianali messe da me.

spero sia chiaro

se hai bisogno di altro scrivi pure!
Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   WP_000175.jpg
Visite: 148
Dimensione:   110.6 KB
ID: 19390   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   WP_000177.jpg
Visite: 155
Dimensione:   121.9 KB
ID: 19391  


Ultima modifica di lelesamba; 02/08/12 a 10:53
lelesamba non  è collegato   Rispondi quotando