Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20/06/12, 11:58   #13
astroregio
Registrato
 
Registrato dal: May 2011
Ubicazione: Roma
Moto: er6-n 2008 verde
Sesso: Maschio
Messaggi: 230
predefinito Re: Coppiglia ruota posteriore

lelesamba non hai tutti i torti ma anche no..

il fatto raddrizzare di fatto ha un effetto deleterio sulla sezione resistente.
mi spiegi scientificamente! (hi hi hi)

un materiale (diciamo ferro) ha caratteristiche di deformabilità elastiche e plastiche.
le elastiche sono quelle che intervengono prima.
Quando sollecitate un materiale con una forza questo reagisce contrastandola e deformandosi in maniera elastica, ovvero smessa la forza il materiale torna nella posizione originale.

Quando invece superate la fase elastica vuol dire che avete superato il grado di sopportazione del materiale che resiste ancora ma comincia a deformarzi in maniera perenne (ovvero eliminando la forza il materiale non torna nella posizione originale).

Cosa succede in questa fase? succede che i legami atomici cedono e rilascano la loro energia sotto forma di calore (avete mai rotto un fil di ferro piegandolo tante volte? avete mai sentito il calore che emana?). i legami rotti si traducono in minor sezione resistente ovvero il materiale avrà meno capacità di resistere (ci vorrà meno forza per raggiungere di nuovo la fase plastica).

quindi ogni volta che fate quel tipo di operazione in realtà indebolite la resistenza del fermo che comunque verà sollecitato in fase di marcia)..

Ultima considerazione importante:

Non a caso è in ferro il perno originale. Perchè il ferro ha una fase elastica più piccola dell'acciaio (resiste meno a parità di forza) ma una più lunga fase elastica rispetto all'acciaio (con conseguente maggiore zona sicurezza). significa che prima di vedere rotto il ferro, si vedranno delle fratture piccole piccole per molto più tempo rispetto all'acciaio che invece cederà molto prima e con meno avvertimenti..

così se cambiate il perno in uno in acciaio non "stressatelo" (si dice proprio così) oltremisura. Comunque consiglio di coambiarlo ogni volta o almeno una volta ogni due per stare tranquilli.

spero di essere stato utile.
__________________
Io sono FeVmone... e tu?

Lupo ululì ... moto ululà !!
astroregio non  è collegato   Rispondi quotando