Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01/06/12, 11:52   #1062
tulkast
Registrato
 
L'avatar di tulkast
 
Registrato dal: Apr 2011
Ubicazione: Torino
Età : 36
Moto: Ex Er6n09 - Street Triple R13
Auto: G.Punto
Sesso: Maschio
Messaggi: 570
predefinito Re: Gomma posteriore, quanta ne lasciate "inutilizzata"

CIao spini secondo me sbagli modo di frenare....
il fatto che ti si scompone tutta secondo me è dovuto al fatto che tu freni di botto senza dare il tempo(e frena anche con le frocelle e pastiglie originali)alle forcelle di comprimersi.
se freni di colpo la forcella non ha il tempo necessario per trasferire tutto il peso sulla ruota anteriore di conseguenza la frenata sarà scomposta.
fai delle prove metteti su un rettilineo e inizia a pelare delicatamente ma in maniera progressiva la leva del freno...noterai che il tempo che conti 1 2 3 la forcella si sarà compressa gradualmente...a quel punto FRENI FORTE e la frenata sarà fluida, e fidati che frena
stessa cosa quando molli se freni fortissimo e lasci di colpo il freno (e attento in ingresso di curva) la forcella trasferisce tutto il carico nella zona posteriore della moto e ti da quell'effetto rimbalzo.
quindi quando devi entrare in curva prenditi piuttosto dello spazio in più e rilascia gradualmente la leva del freno.
stessa cosa se entri piegato non mollare il freno di colpo ma dolcemente se no ti si scompone di brutto e rischi di volare.

Sperò di non aver detto cretinate ma sono solo consigli in base alle mie esperienze di appena 1 anno.

sicuramente i GURU ti sapranno indicare meglio
__________________
........ecco!!!
tulkast non  è collegato   Rispondi quotando