Discussione: Vivere in Svizzera
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22/05/12, 17:34   #10
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Vivere in Svizzera

Quote:
Originariamente inviata da Errino Visualizza il messaggio
Il dettaglio della residenza ancora non lo conosco, ma sembra e sottolineo sembra che dovrei stare a Lugano. Se dovesse essere così non devo pagare l'irpef giusto?
No, se la tua residenza e' in Italia oltre i 20 km dal confine paghi l'irpef.
Parlo di residenza non di domicilio

Pure io avevo il domicilio in Svizzera ma la mia residenza era a Concorezzo, circa 50 km dal confine....

Quote:
Originariamente inviata da Errino Visualizza il messaggio
ok.. nel caso di rientro in Italia cosa succede ai contributi inps?
A livello pensionistico e sanitario l'imposta alla fonte che ti verra' tolta dallo stipendio servira' a "tenerti" cittadino italiano e ad avere gli stessi benefici, solo che nel periodo di lavoro in Svizzera la pensione italiana verra' calcolata come minima (cio' vuol dire che se stai in Svizzera 5 anni, non li perdi per la pensione solo che saranno calcolati al minimo contributivo)
Pero' mentre sarai in Svizzera accumulerai la pensione Svizzera e alla fine del tuo periodo di lavoro potrai riscattarla (io quello che avevo accumulato in 2 anni me lo son fatto mettere nel mutuo pagando 400 franchi di burocrazia).
La pensione viene cmq tenuta presso una societa' a tua scelta e accumula interessi, quindi puoi lasciarla li' a tempo indefinito

Quote:
Originariamente inviata da Errino Visualizza il messaggio
io lavoro nel settore informatico.. sarebbero circa 3000€ giusto? uhm
Forse anche qualcosina di piu', dipende pero' dal tuo ruolo e da quanto loro ti desiderano, io sono un audioprotesista, quindi non so come potrebbe essere il tuo inquadramento

Ricorda che fondamentalmente in Svizzera anche il datore di lavoro paga meno tasse, per assurdo il mio vecchio capo pagando lo stesso stipendio lordo ad un dipendente Svizzero e ad un altro dipendente in una filiale in Italia si ritrovavano i 2 dipendenti una differenza di stipendio di 600/1000 €


Quote:
Originariamente inviata da Errino Visualizza il messaggio
comunque molto ma molto preziose! grazie
Figurati
  Rispondi quotando