Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10/05/12, 14:26   #21
RobYilkx
Registrato
 
Registrato dal: May 2012
Ubicazione: Brianza Velenosa
Moto: ER-6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 10
predefinito Re: Impressioni e aiuti di voi esperti...

Nella mia piccola ma varia esperienza (Pista, strada, enduro, fuoristrada cattivo etc.) penso che il freno dietro SERVA, in generale. Ma ha un uso complesso:

1) In funzione del livello crescente di tenuta del terreno serve sempre meno per FRENARE:
- nei boschi e nel cross si usa eccome, perché se freni solo coll'anteriore, blocca e ti sdrai.
- Sul bagnato lo usi abbastanza.
- Sull'asciutto molto poco (perchè se lo schiacci tanto blocca, scomponendo la moto, mentre devi usare quello davanti in modo percentualmente preponderante)
- In pista praticamente MAI (ripeto per FRENARE)

2) Viceversa, man mano che aumenta la tenuta del fondo e la "sportività della guida" lo usi sempre di più per governare la curva:
- in ingresso un uso moderato del freno dietro ti fa chiudere la curva se sei lungo (non bloccando, è solo effetto dinamico, così come il freno anteriore fa raddrizzare la moto)
- in uscita, serve per constrastare eventuali derapate di potenza (con tanta attenzione e fortuna) senza innescare il famoso effetto moto imbizzarrita che proietta il pilota verso l'alto.

Morale, non smontatelo ma usatelo cum grano salis
RobYilkx non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links