Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13/03/12, 08:33   #41
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Consigli per videocamera amatoriale

Crazyhead, il mondo del videoediting è tanto affascinante quanto duro.
Dipende solo da te, da che cosa vuoi farne dei tuoi filmati...
  • Hai esperienza di videoediting?
  • Hai volontà e tempo di imparare ad usare un programma tosto ma completo o ne preferisci uno semplice semplice?
  • Hai il PC performante oppure è uno di non recente generazione?
  • Hai la scheda di acquisizione interna/esterna o un box di conversione anche per i file analogici?
  • La tua videocamera supporta la Firewire a quanti poli?
Vedi, Crazyhead, è tutto maledettamente interconnesso: hai una videocamera che tratta l'alta definizione digitale ma magari la cavetteria è vetusta, hai quella ma magari il PC non ti permette di elaborare i fotogrammi in alta risoluzione, hai il PC ma magari è il software ad inchiodarsi perché alcuni formati non li digerisce...

Non voglio scoraggiarti e non voglio apparire come un professore, ma il mondo del videoediting è purtroppo dannatamente complicato: il risultato finale è qualcosa che ti lascia estasiato (ovviamente se non crei - secondo me - filmati banali... per quali bastano Windows Movie Maker o Il buon Nero Vision) e che ti ripaga delle ore (anzi, settimane) spese per ottenere qualcosa di "tuo", di "bello".

In poche parole: nei filmati della famiglia o in quelli del motoraduno occorre LA FANTASIA PRIMA DI TUTTO, poi viene il resto.
Io sono rimasto indietro, con una videocamera non in alta definizione e con un programma e un PC vetusto, eppure sono l'autore di vari video che non annoiano di certo (uno dei più banali fatti da me è il video sotto riportato, eppure è piaciuto a molti).

BORKED
Nonostante non abbia fatto io riprese e foto, ho assemblato il tutto cercando di rendere la cronaca dell'avvenimento molto accattivante, con una musica azzeccata e degli effetti non "pesanti".
Chi ha occhio esperto nota subito che il video si "impunta" in diverse sequenze, è colpa del mio PC ormai obsoleto ed inadatto persino a trattare i grossi file AVI-DV.
Eppure il filmato non dispiace...

Insomma, Crazyhead, scusami se ho scritto troppo... ma non spendere troppi soldi! Inizia col conservarti i filmati su un supporto affidabile, inizia col provare i programmi di videoediting più semplici, edita filmati non banali (dopo 2-3 volte non li vedrai più neppure tu se è una lunga sequenza di zoomate su pappe e dormite del bambino), utilizza TANTA FANTASIA e pochi effetti speciali, e se scoprirai che l'editing video ti affascina davvero, solo allora potrai spendere soldi in cavi, schede e soprattutto programmi semi-professionali!
Per il videoediting io sono parecchio anticonformista, forse non sono la persona più adatta per darti dei consigli però qualcosa di utile dovrei averla comunque scritta anche io...
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links