Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19/02/12, 18:45   #25
Alhem
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Chi vuol comprare LA Ducati?

Crazy, come si dice, il mondo è bello perchè è vario , e poichè non voglio sporcare oltre il tuo topic, dilungandomi con una disputa che non c'entra nulla col tema del topic, la chiudo qui ...

Ti dico solo che ci sono un paio di cose che ho scritto e che tu non hai afferrato (evidentemente mi sono spiegato male), come ad esempio la questione del cruscotto anni 70 ecc., la mia era una metafora per dire che si progredisce e ci si evolve (non mi riferivo al cruscotto in sè ), e ben venga la tecnologia, specie per chi guida sulle strade di tutti i giorni e non in pista (dove i rischi possono essere più calcolati), ma questo è, appunto, un parere personale...

Fermo restando che, a prescindere dal DTC (che comunque non è per nulla invasivo, ed è disattivabile come l'ABS), il comportamento dinamico di questa moto non è molto distante, ad esempio, da un monster 900 del 95 che ho avuto la fortuna di provare un paio di anni fa (e cioè serve una guida più "di corpo" rispetto all'errina, è una moto molto più "dura", richiede più forza e precisione nell'impostare le traiettorie, ma una volta inserito in curva come si deve, vai sui binari ), e sotto i 3000 scalcia e strappa alla grande, come ogni desmo 2 valvole che si rispetti (inizialmente, abituato alla maggiore regolarità di erogazione dell'errina, questo per me è stato un trauma )...

P.s.) e comunque, ora mi hai dato conferma di parlare senza averla mai vista dal vivo, questa moto ... la "cover" nera messa prima dei silenziatori non è di plastica, è una piastra in alluminio che ha funzione di dissipatore del calore, messa lì anche perchè in quel punto ci si urta con il tallone, quando nella guida sportiva ci si posiziona con le punte dei piedi sulle pedane...e funziona benissimo

Ultima modifica di Alhem; 19/02/12 a 18:58
  Rispondi quotando