Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18/02/12, 15:41   #24
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Chi vuol comprare LA Ducati?

Allora con ordine

Quote:
Dunque tu mi dici che, visto che ti riferisci all'estetica, in tema di Manga e Mazinga, la moto al centro somiglia più a quella di destra che a quella di sinistra?
Dov'è, nella moto al centro, la linea sporca e complessa ?? Dov'è la mancanza di sostanza? Non c'è niente di più dell'indispensabile ...
Se confronti una Ferrari con una Lambo ed una Panda a cosa somigliera' di piu'?
Io non ho parlato di linea sporca e complessa e ti quoto la mia frase "ma poi prediligi una moto moderna, con tanta plastica, tanto "stile" e tanta tecnologia." che non mi pare sia proprio la stessa cosa tanta plastica in piu', si, il faro, prima del terminale di scarico, la strumentazione, la parte laterale al radiatore, le prese d'aria sul serbatoio con plastiche intercambiabili di colore differente.... Parlo di "stile", si, e d'altra parte non e' confutabile, ognuno ha i propri gusti, e per me e' troppo stilosa rispetto al 695 ed alla serie S2 ed S4, troppo curata, mi verrebbe da dire troppo chic per i miei gusti. Tecnologia...il TC, ma per piacere...
Io odio la F1 e quasi quasi anche la MotoGp per via di tutta la tecnologia e gli aiuti che ci sono al pilota, e' noiosa e perdona troppo gli errori dei piloti. Io ad esempio amavo la 500, solo motore, freni , telaio e soprattutto pilota. Nelle moto da strada queste cose, come appunto il TC ed altro come la selezione della curva di potenza ed altre diavolerie le odio ugualmente.
Le moto sono esistite da piu' tempo rispetto all'uscita di questi ausili tecnologici e non mi pare che sia mai morto nessuno per la loro mancanza, anzi, se sai portare al limite una moto "meccanica" allora si che vuol dire che hai le p@lle sotto. Ma sto divagando, era giusto per chiarire la mia posizione nei confronti della tecnologia di cui stiamo parlando.

Quote:
Dimmi un pò (paragonandola alla moto a sinistra) della forma del serbatoio, o del telaio, del motore con funzione portante, o magari del monobraccio...certo, l's2r 800 esteticamente sembra più "pieno" dietro, per via del doppio scarico alto, ma io parlo di sostanza, anche riferendomi alla forma, e per me il bello di questa moto è appunto che la forma è la funzione, nel senso che il disegno delle parti ha funzione pratica, oltre che estetica (come nel caso del giro dei collettori di scarico), e, anche esteticamente, non c'è nulla di più di quello che serve ...
Ma infatti io non ho detto che e' piena di cose in piu' rispetto ai modelli precedenti, 1 serbatoio, 2 ruote, 1 cruscotto, 1 faro, 1 forca ecc. ho semplicemente detto che tutte queste cose rispetto a come erano prima sono state piu' stilizzate facendo sembrare la moto piu' simile ad un manga che ad una "vecchia" Ducati. Se poi dire "stile manga" per te e' offensivo ti chiedo scusa, ma questo e' il mio punto di vista

Altra cosa ad esempio... il telaietto posteriore che prima era un tutt'uno col telaio, adesso e' sostituito da un pezzo in alluminio, e ad occhio mi pare che il telaio in traliccio adesso come lunghezza e' quasi la meta', quasi quasi come per dire "ne lasciamo la meta' per gli aficionados".
Tempo fa' e non mi ricordo dove (ma lo cerchero') lessi che tra le varie modifiche in prospettiva, c'era appunto un nuovo telaio non piu' in traliccio d'acciaio ma totalmente in alluminio. E se tanto mi da' tanto....

Quote:
Ti dirò che a me pure non sarebbe dispiaciuto un cruscotto stile anni 70, ma il fatto che ci sia della tecnologia in più che aiuta nella guida di tutti i giorni a me sembra solo un valore aggiunto
Abbi pazienza, ma nell'attuale cruscotto oltre al livello della temperatura cosa c'e' in piu' che ti aiuta nella guida? Prima c'era solo una spia, adesso un indicatore di livello ed una spia. Ma poi , oh, io non sto confutando il fatto che chi ce l'ha ha fatto una razzata ne'? Sto dicendo solo che a me piacciono molto di piu' le moto senza tutta sta tecnologia, ed in particolare le Ducati che nella storia sono state moto senza troppi fronzoli e tutta sostanza.

Quote:
Insomma, io non voglio mica convincere nessuno, nè te nè i tuoi amici del Club Ducati, a quanto pare, come tutti i "clubisti Ducati", depositari della verità assoluta in tema di marchio Ducati (Gianluca, consentimelo, ma molti degli iscritti a questo tipo di clubs, e alcuni di qui li conosco anch'io, su certi temi sfiorano un fanatismo di tipo religioso )...
Ma non devi convincermi come io non voglio convincere nessuno, stiamo semplicemente facendo un ragionamento, e visto che ci troviamo in un forum di moto... Per il fatto del fanatismo pseudo-religioso e' vero e spesso li ho presi per il qlo, quelli piu' integralisti del club. Anzi, qualuno di loro che tanto gettava mer.da sull'errina poi si e' dovuto ricredere in parte, quando comunque riuscivo a stargli dietro a fronte di un consumo di circa il 25% inferiore e nonostante le pecche ciclistiche di cui tutti siamo al corrente.
Poi, ripeto, il gusto e' soggettivo ed anche se avessi una Ducati non sarei per nulla "razzista", visto che essere motociclisti va' ben oltre il fanatismo per l'appartenenza ad un marchio.

Amen
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando