Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16/02/12, 19:40   #21
Supermack3
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Timbuctu
Età : 37
Moto: xXx
Sesso: Maschio
Messaggi: 864
predefinito Re: Chi vuol comprare LA Ducati?

guardate, mio padre ha un pantah nel box... che è un po' la "mamma" delle varie 851, 888, 916, monster ecc... è ovvio che ci sono differenze tra un mezzo di 30 anni fa e quelli moderni, tra il primo m600 il 696, tra le 916 e la 1199... i tempi cambiano, la tecnologia avanza, i motociclisti cambiano e soprattutto cambiano i loro palati (che non li definirei fini... a genova diciamo "pien di musse" -> pieni di paale...) e credo che, nel bene e nel male, chi manda avanti un'azienda non sia tanto la proprietà quanto i clienti.
concordo con chi dice (chiedo venia non ricordo se Danilo o CH) che se fosse per i "veri" ducatisti la ducati sarebbe già fallita, non ci si può aspettare sempre lo stesso modello o lo stesso stile... bisogna evolversi (il che dovrebbe voler dire migliorare, spesso c'è chi evolve=peggiora e poi chiude la baracca!) ma bisogna dare il vino buono a chi lo apprezza, un intruglio a chi si accontenta e tavernello a chi non capisce niente.
se la proprietà vuole vendere è liberissima di farlo, oramai l'azienda è "americana" come filosofia, come catena di montaggio... anche a livello sportivo - in sbk - furono fatte alcune scelte (in passato) che guardavano più al mercato (straniero, tra l'altro) che al cuore dei tifosi, degli appassionati e dei clienti, e anche in motogp.
ora ci sono 2 cose: 1- la proprietà può guadagnarci qualcosa vendendo l'azienda dopo averla portata ai vertici, dopo averci investito tanto e creduto 2- l'azienda può fare un salto di qualità, a livello quantitativo, a livello di gamma, distribuzione, ricerca, investimenti ecc...
certo pensare che tra qualche anno possano iniziare la produzione di moto "radicalmente diverse dal dna ducati" posso accettarlo, di sicuro non le comprerei e come me altri... per cui credo che certi prodotti potrebbero essere specifici per alcuni paesi mentre altri no... così come accade per molte altre aziende o di moto o di auto.
quel che è sicuro è che a un cambio di proprietà "immediato" non ci sarà un altrettanto immediato cambio della gamma, sarebbe impensabile
Supermack3 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links