Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16/02/12, 12:54   #13
Alhem
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Chi vuol comprare LA Ducati?

Quote:
Originariamente inviata da crazyhead Visualizza il messaggio
La mia speranza e' che la Ducati riesca ....a mantenere qualcuno dei caratteri che la distinguono dalle altre moto, almeno quelle di prima, quelle attuali non so...
Perchè, che hai da dire su quelle attuali ???
Il 1100 EVO, ad esempio, ha un motore che è l'ultima evoluzione del vecchio pompone 2 valvole aria e olio, e, in questa configurazione, questo motore è nato praticamente 30 anni fa con la Ducati Pantah...più tradizionale di così ...

Certo, rispetto a 30 anni fa c'è un abisso in termini di materiali utilizzati e ricerca spasmodica del miglior rapporto peso/potenza, e non c'è nemmeno la frizione a secco (fortunatamente, sennò io non avrei mai preso questa moto), cosa, quest'ultima, che fa storcere il naso ai "puristi", ma, come dice Danilo, se fosse per questi ultimi la Ducati sarebbe fallita da un pezzo...

Io penso che, chiunque compri, se ha un pò di sale in zucca si guarderà bene dallo stravolgere con interventi troppo rivoluzionari l'attuale trend positivo delle vendite, non dimentichiamoci che, attualmente, nonostante la crisi economica generalizzata, i mercati premiano con una sostanziale tenuta delle quote di mercato, e, in qualche caso una clamorosa crescita (vedi Harley Davidson, che in Italia ha ormai superato anche mamma Kawa nel totale pezzi venduti, o la Triumph) solo quei marchi che hanno una lunga storia e tradizione alle spalle (Ducati, BMW, Triumph ecc.), a differenza dei marchi giapponesi che, ahimè, negli ultimi 2/3 anni, finita la "moda" delle supersportive, hanno subito un crollo verticale delle vendite (eccettuata Honda che si salva solo con le vendite degli scooter)

Ultima modifica di Alhem; 16/02/12 a 12:58
  Rispondi quotando