Discussione: Problemi di frenata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12/12/11, 10:08   #21
chaosser
Registrato
 
L'avatar di chaosser
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Pozzuoli (NA)
Moto: kawasaki er-6n nera m.y. 2006
Auto: Opel Astra 1400 S.W.
Sesso: Maschio
Messaggi: 120
predefinito Re: Problemi di frenata

Credo di aver capito cosa ti accade perchè l'ho sperimentato anche io (con un paio di scivolate senza caduta in passato e una scivolata su bagnato per non andare contro l'auto che mi tagliava la strada...). Il problema consiste nel cosiddetto "panic stop", ovvero una frenata brusca e senza modularità che accade soprattutto in situazioni di emergenza (cani che intralciano il passaggio o macchine che tagliano la strada... ad esempio) in cui appunto si tende a strizzare l'anteriore e per una serie di concause fisiche (moto inclinata o sterzante), ambientali (strade schifose, buche, asfalto rovinato) o ciclistiche (sospensioni di serie come le nostre che non assorbono adeguatamente lo scomponimento della moto o impianto frenante base e/o assenza di ABS e anche gomme non più adeguate) la moto perde il suo delicato equilibrio. Come ti hanno consigliato sopra (frenare col posteriore se puoi, accarezzare dolcemente contro-istinto il freno anteriore prima di strizzarlo, o anche allungare la regolazione al manubrio così da ammorbidire la frenata o abituarsi a raddrizzare il manubrio il più possibile nel caso si freni in queste condizioni) aiuta moltissimo ad evitare questa spiacevole situazione. Guidare la moto in queste condizioni difficili richiede veramente che andiamo a volte contro il nostro istinto, spesso oltretutto inficiato da tanti anni di guida di auto... spero di aver aiutato. Comunque è tutta esperienza... spiacevole a volte ma esperienza.

Ho trovato una piccola guida che ne parla qua: Per poter vedere il link devi essere Registrato
chaosser non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links