Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02/11/11, 15:55   #615
fantasmino350
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: roma sutri
Auto: diesel
Sesso: Maschio
Messaggi: 226
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

Quote:
Originariamente inviata da mistral Visualizza il messaggio
Ciao,avevo intenzione di cambiare il manubrio per montarne uno più largo,. . . . .
Inoltre io avevo intenzione di rimontare i contrappesi originali,c'è qualcuno che è riuscito ad adattarli col manubrio rizoma? Infine una domanda semplice semplice...quali sono i motivi,oltre quelli estetici,che vi hanno spinto a cambiare manubrio?
ho deciso di cambiare manubrio perchè la mia esperienza mi suggeriva di caricare un pò di più l'avantreno.
operazione riuscita perfettamente con un PBR in alluminio più basso di circa tre centimetri. non sbatte sul serbatoio neanche se vuoi.
contrappesi: l'alluminio ha un modulo di flessione superiore all'acciaio (a parità di resistenza) cioè se due pezzi di metallo, uno di ferro e uno di alluminio si piegano con lo stesso carico applicato, quello in alluminio si flette di meno, poi si piega "di schianto" . questo per sottolineare che apparentemente, una volta montato l'alluminio al posto di quello in ferro, si soffrono di più le sollecitazioni della strada. una volta montati i contrappesi tutto torna "normale".
quelli originali si montano utilizzando un normale "stop ad espansione" da muro di diametro appropriato all'interno del manubrio. io l'ho fatto, cercando la relativa vite a brucola che facesse al caso mio.
per chi non ha volgia di fare tutto il lavoro vendo il mio . . . . e tutti gli altri pezzi della moto,

vedi qua

Per poter vedere il link devi essere Registrato

manubrio piga-bassa alluminio PBR con contrappesi originali (adattamento) 45

dimenticavo , , , è color alluminio satinato
__________________
----- zzot ! -----

Ultima modifica di fantasmino350; 02/11/11 a 15:58 Motivo: aggiornamento
fantasmino350 non  è collegato   Rispondi quotando