Discussione: Il viaggio di una vita
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30/10/11, 16:18   #23
Kawakawa
Registrato
 
L'avatar di Kawakawa
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Zena
Moto: Er6n '10
Sesso: Maschio
Messaggi: 19
predefinito Re: Il viaggio di una vita

Quote:
Originariamente inviata da Explo_88 Visualizza il messaggio
Complimenti!!! ho provato le stesse emozioni durante il mio giretto di 3 giorni con tenda e sacco a pelo alle 5 terre, nulla a confronto del tuo 'giro', ma la distanza poco conta. Per esempio prima di mettere Natalie in letargo invernale ho fatto un giro notturno verso Bellagio da Milano (quanti sono?! 140 km andata e ritorno?! NULLA!!) ma gli odori delle case piene di vita a bordo strada, profumo di carne arrostita, di lasagne, fiori, legna,.... bhè indimenticabile e molto forte, cosa molto più difficile da provare dentro un abitacolo. Sembra proprio di essere in quelle case con quelle persone.

L'anno prossimo mi attende anche a me un bel viaggietto come il tuo
A tal proposito ti volevo chiedere.... che gomme "indossava" la tua bimba? le hai consumate tutte a fine giro? e se vuoi dirci dei commenti circa il feeling con il passare dei km e con le diverse condizioni (pioggia, etc.) sarebbe interessante! te lo chiedo perchè le devo cambiare in primavera e le uso sia in modo sportiveggiante che per fare tanti km.

P.S. Comunque ti dico una cosa impressionante, un mio amico ha fatto 8000 km tra francia, spagna, portogallo (credo il giro che hai fatto tu) in 3 mesi ....... in BICI!


Per le gomme avevo quelle originali, dato che la mia errina aveva solo un anno. Dunlop RoadSmart. Comunque sono partito che le gomme avevano quasi 10mila km, e la posteriore l'ho dovuta cambiare a carcassone, dopo l'episodio del camionista, mentre l'anteriore l'ho cambiata qualche settimana dopo che ero rientrato a genova. Probabilmente sarei riuscito ad arrivare a casa con entrambe se non ci fosse stato il tratto della costa meridionale francese...un vento esagerato, i rettilinei li facevo in piega, e quando andavo controvento ero in sesta a 7000 giri e facevo gli 80km/h!!!! è stato davvero stancante (visto che non ho neanche il cupolino) e infatti ho avuto un dolore alla spalla per giorni!
Purtroppo è difficile, se non impossibile, considerare tutte le variabili.
Per quanto riguarda il feeling posso dirti che molto dipende anche dalle condizioni dell'asfalto! In spagna, soprattutto nella zona meridionale, le strade sono dritte e infinite, zero gallerie e l'asfalto è molto "scorrevole". Probabilmente per il clima più secco, non so...comunque più di una volta mi è capitato di arrivare a una rotonda (incroci praticamente non ce ne sono!) e di perdere l'anteriore frenando. Io non ho l'abs, ma mollando il freno e poggiando un piede sono riuscito a restare in piedi! Però ti consiglio di fare molta attenzione al pavimento!!!
Per la pioggia, devo dire di essere stato abbastanza fortunato; ho beccato un diluvio solo un giorno, da La Coruna a Oviedo, e in quel giorno ho fatto moooolta attenzione a qualsiasi cosa!!
Per la scelta delle gomme però ti consiglio di chiedere a qualcuno più esperto di me. Io posso solo dirti che mi sono trovato bene con quelle di serie, e comunque, essendo da solo e su strade mai viste, non ho mai esagerato nella guida!

Per quanto riguarda le foto, mi piacerebbe molto postarne qualcuna ( ne ho fatte "solo" 494!! ), ma sono enormi e non me le carica!

---------- Post added at 17:18 ---------- Previous post was at 17:15 ----------

Comunque un sicero di cuore a tutti ragazzi!!!!!!!!!!!
__________________
mugello 2010 mugello 2011 Tourist Trophy 2015
Kawakawa non  è collegato   Rispondi quotando