Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19/10/11, 10:01   #75
Izzy7
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2010
Ubicazione: Parma
Età : 40
Moto: ER-6N 2008
Sesso: Maschio
Messaggi: 27
predefinito Re: Tagliando 12000!! Li denuncio!!!!!

ciao,
se cerchi sul forum ci sono molte dritte e guide, e anche sul libretto della moto c'è scritto come fare...comunque te lo scrivo qui no problem
allora io ho fatto così: giretto in moto per circa 10 minuti in modo che si scaldi bene l'olio.

Una volta messa sul cavalletto le operazioni che ho eseguito sono le seguenti:

1. Massima attenzione motore e collettori sono caldi!quindi opera con guanti appositi e stai attento!
2. Svita il puntale motore e toglilo.
3. individua il tappo scarico olio sotto la moto (è sporgente verso il basso e più o meno si trova dove i collettori si uniscono al terminale) e prepara sotto una bacinella capiente e fogli di giornale a tappeto.
4. armato di una chiave apposita (credo del 17) svita il tappo (farà fatica ma si svita prima o poi), una volta smollato continua a mano (sempre con guanti) occhio perchè appena lo sviti del tutto e lo togli inizierà a scendere molto olio.
5. Quando vedi che dallo scarico inizia a gocciolare, sempre con massima attenzione, fai oscillare la moto a destra e a sinistra in modo tale da far uscire tutto l'olio (comunque non preoccuparti che non fa niente se ne rimane un pò all'interno)
6. finita questa operazione, richiudi il tappo di scarico e chiudilo con la coppia di serraggio prevista da libretto (io ho fatto con una chiave normale senza chiave dinanometrica)
7. sposta la bacinella sotto il filtro olio e con la chiave apposita svita il filtro (se non ce l'hai è da comprare a meno che tu non rompa il filtro in qualche modo in modo da poterlo svitare con una pinza o tenaglia, si legge in giro di gente che l'ha bucato in vari punti con un cacciavite per poi fare leva per svitarlo) anche qui uscirà dell'olio.
8. quando vedi che ormai gocciola poco, con un filo di olio vecchio inumidisci la guarnizione esterna del filtro nuovo e avvitalo sempre con coppia di serraggio prevista da libretto (anche qui io ho avvitato a mano, fatto prova moto al minimo per 5 minuti e stretto ancora a mano).
9. una volta chiuso il tappo di scarico e installato il filtro nuovo, rabbocca l'olio motore con un olio apposito (io ho trovato su ebay il kit con olio Bardahl XTC C60 e filtro olio ma penso che a livello "umano" qualsiasi olio vada bene basta che sia un 10W-40 come da libretto)
10. nel libretto c'è scritto che con filtro rimosso c'è da rabboccare circa 1,9 l di olio, io ho rabboccato 1,9l, fatto la prova del livello, quindi motore al minimo per qualche minuto, lasciato decantare l'olio, controllo livello nell'oblò del carter e il livello era appena sotto il max. Nei prossimi giri ricontrollerò e nel caso farò una piccola aggiunta se necessaria.

Spero di esserti stato utile.
Ciao
Izzy7 non  è collegato   Rispondi quotando