Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13/09/11, 19:07   #429
Huskysta
Registrato
 
L'avatar di Huskysta
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Ancona
Età : 35
Moto: Versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 223
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Quote:
Originariamente inviata da pa87ge Visualizza il messaggio
per quel che ne so c'è solo un'azienda in italia che produce pannelli e si trova in sicilia (mi sembra di ricordare)... lo so di per certo perchè sono stato in un B&B e il proprietario aveva installato dei pannelli... mi diceva appunto che la scelta era ricaduta su quei pannelli poichè erano i più vicini da reperire, altri invece arrivavano dall'olanda dove venivano importati (non prodotti!) da chissà quale paese.
Per poter vedere il link devi essere Registrato
Altro che solo uno...

Quote:
Originariamente inviata da pa87ge Visualizza il messaggio
ora, facciamo il conto di quanto basiamo il rinnovabile proprio sul petrolio. dalla fabbrica che produce pannelli (ad esempio), a tutte le lavorazioni, al trasporto, alla distribuzione, al montaggio ecc ecc ecc.

gli esempi sopra sono interessanti, ma sono utopistici... diciamolo, riconoscendone però il merito del fatto che almeno "se ne parla".
se facessimo il conto (non in termini economici ma di consumo) di quello che costa ad esempio costruire una casa a impatto 0 ci metteremmo a ridere poichè nella filiera (progettazione, produzione dei materiali, costruzione...) non c'è nulla a impatto 0... soprattutto nella produzione dei materiali, quando mi si parla ad esempio di legno vorrei vedere come viene tagliato, movimentato ecc...
purtroppo non abbiamo idea del consumo che sta dietro ogni cosa, dalla penna all'automobile passando per un mattone.
Ma se nel medio lungo termine si rispamiano quei barili in più usati grazie all'aumento dell'efficienza, facciamo pari, da li in poi è tutto di guadagnato (anzi, risparmiato)

Quote:
Originariamente inviata da pa87ge Visualizza il messaggio
obbligare la gente quando costruisce a prevere i pannelli mi sembra giusto, invogliare e aiutare la gente a installarli nelle proprie abitazione anche... sono piccoli accorgimenti che, comunque, riducono il consumo di petrolio.
Questo è quello che sto cercando di dire da tutti i post precedenti
Huskysta non  è collegato   Rispondi quotando