Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10/09/11, 12:28   #9
Alhem
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Consigli per un pricipiante delle due ruote...

Ma porc...chiedere consigli ma non leggere le risposte ?????? E che t'avevo scritto, per l'appunto ??????

Quote:
Originariamente inviata da Alhem Visualizza il messaggio
Consiglio n°1: appena uscito dal concessionario, fai da subito attenzione alle manovre da fermo o a ridottissima velocità, ovvero non girare troppo il manubrio in queste situazioni, e tieni sempre i piedi ben saldi a terra...l'errore tipico di chi non ha mai avuto una moto è di sottovalutarne il peso e "coricarla" alla prima occasione (di solito, per fortuna, con più inca.zzatura che danni )
Comunque, per la domanda n°1 la risposta è sì, è normale, a certi regimi di rotazione del motore vibrano parecchio (per quanto ricordo dell'errina, ma credo valga per la maggior parte delle moto)

Domanda n° 2
... uhmmm...non ricordo un giogo eccessivo della corsa della manopola, ma sei sicuro che non ti confondi col classico effetto on-off, molto marcato sui bicilindrici (cioè uno scarto di un leggero lasso di tempo fra la rotazione della manopola e l'effettiva risposta del motore)???

Domanda n° 3: sì, è normale , a livello di sensazioni, per capirci, è come provare la differenza fra i 130 in autostrada con una FIAT Panda dell'80, e una Volkswagen Passat s.w. ultima serie (la cito solo perchè attualmente ce l'ho, casualmente, sotto mano )...con quest'ultima, praticamente, ti sembra di stare fermo

Ultima modifica di Alhem; 10/09/11 a 12:32
  Rispondi quotando