Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01/09/11, 14:09   #7
astroregio
Registrato
 
Registrato dal: May 2011
Ubicazione: Roma
Moto: er6-n 2008 verde
Sesso: Maschio
Messaggi: 230
predefinito Re: Consigli per un pricipiante delle due ruote...

ZigoZago intanto ciao!!

io penso che la cosa migliore per te (oltre a leggere in questo periodo) sarà di fare un'operazione semplice semplice al ritiro della moto..

Mantieni la calma!!!

allora..
ritira la moto e mettiti in testa fi da ora di rimanere un 20 minuti nel parcheggio del concessionario o in uno appena adiacente..
oltre a vedere le prime cose tipo (dove sta la veva del cambio, come si cambia, la prova da fermo della leva freno anteriore che userai molto dalla settimana prossima in poi) dovrai fare una mini pratica..

accendi la moto, metti la prima, accelleri un poco e lasci la frizione.. qualche metro e freni..
e poi ripeti l'operazione fino a che ti regoli con l'accelleratore e capisci dove stacca la frizione..
poi sempre nel parcheggio fai prima e seconda, e freni (ancora con anteriore)..

a quel punto, dopo aver preso un po di confidenza prova a fare il giro del parcheggio, almeno 2 volte..

questo perchè poi in strada oltre a cambiare, frenare, accellerare etc, dovrai stare attento alla strada..

altro consiglio IMPORTANTE !!!

le gomme sono ricoperte da uno strato di cera (per proteggerle) risultano quindi più viscide.. non fare accellerate improvvise o frenate troppo brusche, rischi che la moto si scomponga ancora prima di imboccare la strada.. la durata della cera è circa 200km (per stare tranquilli)..

per il resto provala e vedrai come sarà facile!! ciao
__________________
Io sono FeVmone... e tu?

Lupo ululì ... moto ululà !!
astroregio non  è collegato   Rispondi quotando