Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22/07/11, 09:54   #17
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Ma... La nostra moto è pericolosa?

Quote:
Originariamente inviata da Confo Visualizza il messaggio
Voglio essere sincero e dirti che le persone alle quali hai chiesto informazioni... beh, lasciamo perdere.
Non mi permetto di criticare una persona che non conosco
Ma si possono criticare le idee sulle quali sono decisamente in disaccordo.
Economica o no, Ducati o Kawasaki che sia personalmente ho scelto l'errina a priori per la questione sicurezza: nessuna delle Ducati che mi interessavano hanno l'abs, ergo scartate tutte in blocco.
Questione a parte l'ho guidata per quarantamila e passa chilometri ed ho dedotto che l'errina è facile da guidare, questo mi dà sicurezza perché una moto impegnativa richiede più impegno, e soprattutto l'errinna perdona, perdona una valanga di errori: drizzato e ripiegato in curva, frenate fatte a cacchio, errori stupidi e banali fatti da un principiante tutti passati sotto l'occhio benevolo di una ciclistica non troppo spinta ma sempre ben equilibrata. La prima caduta a cinquemila chilometri perché facevo manovra (ero fermo), la seconda a settemila e passa perché stanco al semaforo con la moto carica ho poggiato male il piede, la terza perché mi si è spento il motore ancora freddo e così via...

Personalmente -pur non conoscendo i soggetti- credo ci sia una incomprensione di fondo, io reputo che l'errina passati i 130m/h inizi a mostrare i suoi limiti, la moto cambia man mano che sale la velocità e non la sento più "sicura" come per velocità più "consone", in questa accezione ti direi "sì, correre è pericoloso": ha te la scelta
Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
cambia meccanico
trovane uno che riesca a spiegarsi meglio
Phos non  è collegato   Rispondi quotando