Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22/07/11, 09:49   #16
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Ma... La nostra moto è pericolosa?

premesso che le moto sono pericolose a prescindere, non sta in piedi il concetto di "pericoloso" messo in questa maniera.

tutto quello che viene portato al di fuori dei propri limiti d'utilizzo diventa pericoloso.
anche la moto che ti vuole vendere se la usassi per scendere dalla parete nord del cervino potrebbe darti qualche problemuccio...
un aeroplano acrobatico regge 6 g di accelerazioni positive, ma se ne tiri 7 diventa pericoloso.
un coltello da cucina se lo usi per fare i gavettoni di fine anno scolastico potrebbe avere spiacevoli conseguenze...

quindi, che cacchio vuol dire che è pericolosa? che se ci vai a prendere stoner a laguna seca i freni potrebbero mollarti alla staccata del rettilineo?
e tencs tu de dic come dicono gli americani.

è fatta con materiali "scadenti"? di certo con materiali più scadenti che altri, e di certo raggiunge il limite della ciclistica prima di altre moto, ma basta averne coscienza.
eppoi mi sembra che per esempio il gsr di suzuki fatto con un "pregiato" telaio in alluminio pressofuso che però si spezza sul cannotto di sterzo appena prendi una buca sia molto più pericoloso.
alcune bmw boxer si sono incendiate per surriscaldamento.

quindi vai sereno, l'er6 non ha certo le soluzioni più all'avanguardia, ma come rapporto qualità/prezzo è imbattibile e per quello che ci puoi fare in strada aperta è assolutamente ben dimensionata.

cambia meccanico.
Urano non  è collegato   Rispondi quotando