Discussione: Nitro x er6n
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02/05/11, 19:03   #80
ZenaV
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Genova - Pontex
Età : 47
Moto: Versys
Messaggi: 74
predefinito Re: Nitro x er6n

Ma guarda che la sonda la puoi lasciare in sede (a meno di non avere un tappo da metterci), almeno io l'ho lasciata li e ho unito i due connettori della lambda con del nastro mettendoli per bene dietro al coperchio pignone.
Guarda io di cose ne ho lette tante, non sono un ing. e quelle poche cose che ho imparato sui motori le provo, la mia come ti dicevo dopo averlo provato un po' in ogni condizione e temperature ne ho tratto solo giovamento (ovviamente sono costatazioni soggettive) ma sono stato sul Grossglockner quest'estate facendomi buona parte dei passi delle Dolomiti senza avere problemi di performance, ne ho avuti molti di più sui colli francesi (2800 mt Colle de la Bonette) l'anno prima con sonda attivata.

Comunque l'altro ieri ho cambiato le candele e dopo 20000 km e quasi 10k con l'inibitore le candele erano belle nocciola segno che tanto male sta cosa non fa.

Cio non vuol certamente dire che sia la cosa migliore da fare ma è una modifica che costa poco, non fa danni e soprattutto per quel che ho potuto provare da degli ottimi risultati [Sulla mia Versys almeno].

Mi saprai dire e sono pronto a farmi smentire.
ZenaV non  è collegato   Rispondi quotando