Discussione: Fondo di solidarietà
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11/04/11, 18:48   #4
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Fondo di solidarietà

Quote:
Originariamente inviata da Pollon Visualizza il messaggio
Io dico : bella idea!
eehhhh.... se non ci fosse Ury...



Quote:
L' unico mio dubbio è : quanti del forum corrispondono ai criteri almeno 1 anno di iscrizione/ 500 messaggi e quanti con questi criteri aderirebbero all' iniziativa secondo voi? Il problema è infatti raccogliere abbastanza fondi per poter aiutare tutti coloro che dovessero averne bisogno tra quelli iscritti al Fondo ovviamente.

Immagino avrete fatto una stima dell' importo che si potrebbe raccogliere

La mia paura infatti è che un utente si iscriva, paghi la sua quota e poi al momento del bisogno riceva poco o niente causa mancanza fondi oppure esaurimento..

che ne dite?
dico che non leggi!


allora, ricapitoliamo.
questo topic nasce come figliolanza di questo: Per poter vedere il link devi essere Registrato

dopo tre lunghi anni e dieci lunghe pagine eravamo arrivati al punto in cui io avevo concluso che non se ne faceva nulla, proprio perchè non eravamo abbastanza visto l'italico immobilismo diffidente all'urlo di "vai avanti te che a me vien da ridere".
poi è saltato fuori qualche utente che ha detto "chissene, proviamoci lo stesso".

e quindi eccoci qua.
ergo, i limiti di iscrizione che, come ho scritto (se QUALCUNO leggesse le mie fatiche editoriali...), per il primo anno sarebbero comunque emendabili, sono stati messi per far entrare solo persone che si "conoscano" il più possibile, nei limiti di quanto permesso da un rapporto "meramente informatico" come quello che abbiamo tra di noi qui sul forum.

e, sempre come ho scritto, il limite maggiore di questo tentativo di messa in pratica è che non c'è in realtà nessuna garanzia che il raccolto sia sufficiente a coprire le richieste, anche se io ovviamente spero che di raccolto ci sia tanto e di richieste nessuna, per ovvie ragioni... (che non sono il mio viaggio alle maldive... )
quindi, ANCORA COME HO SCRITTO, chi parteciperà lo farà sapendo GIÀ da subito che c'è la possibilità che pur avendo versato la quota, nel momento in cui avesse bisogno il fondo potrebbe non avere effettivamente un residuo sufficiente a coprire i suoi danni.

mi spiace, ma ad oggi, viste le remore, i dubbi e le paure di tutti, non è realisticamente possibile fare di più.
se dicessi cose differenti vi racconterei delle balle, e questa cosa nascerebbe con presupposti pure peggiori...


Quote:
Originariamente inviata da Danilo Visualizza il messaggio
se mai si inizia,mai si capisce la bontà dell'idea,anche perchè a chiacchiere sono tutti buoni a dire "complimenti ottima idea",ma poi al momento di mettere mano al portafogli per aderire molti si rimangiano quello che hanno detto.
nessuno la prenda sul personale,ma sono considerazioni da fare quando oltre all'amicizia iniziano ad esserci in ballo dei soldi,e di questi tempi nemmeno pochi
quoto.
lasciatemi anche dire che io per primo sono piuttosto scettico, visto che in tre anni ho avuto 90 messaggi di "sììì, figàta" ed alla fine solo 20 "possibili adesioni".
e sappiamo tutti che quando da "possibile adesione" si passa a "ok, adesso caccia la pila" i numeri sono da dividere sempre per due, per tre o per quattro...

però mi ero preso l'impegno di buttare giù un regolamento, ed ho ancora il brutto vizio di fare quello che dico.
inoltre devo dire che il fallimento di questa idea, oltre a tutte le altre che avevo buttato lì, mi pesa particolarmente, perchè penso davvero che basterebbe poco, solo un po' di fiducia, per avere realmente dei grossi benefici per tutti.

sapete quanto costa una polizza assicurativa kasko per una moto? e sapete che hanno delle franchigie che normalmente sono di 1500-2000 euro? (praticamente giusto se devi cacciare la moto nell'immondizia...)


Quote:
una domanda per Urano,chi non possiede più una ER?
da nessuna parte ho scritto che la cosa è riservata alle er6.
solo ho preso il prezzo di una er6n base come paragone per fare poi la proporzione della quota per le altre moto, perchè, come dicevo in shout, la riparazione di un'er6 ovviamente non costa come quella di una street , di una bmw o di una vyrus...

Quote:
oltretutto,come si stabilirà la veridicità del sinistro e nel caso l'effettiva assenza di rimborsi da parte di terzi coinvolti nel sinistro?
questi sono i più grandi problemi che mi ero posto.
ed a cui non ho trovato, con una struttura organizzativa di questo tipo, alcuna risposta, purtroppo.

se la cosa dovesse crescere al punto di diventare una cosa seria sarebbe ovviamente necessario qualcuno che se ne occupi, che faccia un sopralluogo e verifichi presso le assicurazioni coinvolte.
per ora tutto questo non è fattibile, e questi casi devono essere evitati partendo dall'esclusione a priori di persone che non sono "conosciute" e "fidate".
in più si potrebbe pensare di eleggere un membro del consiglio di gestione per ogni zona geografica, in modo che fosse possibile fare magari una verifichina ogni tanto di persona, ma anche questo dipenderà da quanti aderiranno e di che zone saranno:
se aderiscono in 5 sono già tutti in consiglio e quindi...
se aderiscono in 20 e sono 19 di milano e TU in zona sud, siamo daccapo...

Ultima modifica di Urano; 11/04/11 a 18:51
Urano non  è collegato   Rispondi quotando