Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17/03/11, 13:32   #10
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Sensore temperatura aria aspirazione

beh, l'idea è intrigante

però, Teo, ti ricordo che i volumi dell'airbox hanno risultati importanti sul funzionamento del motore, e, senza andare troppo sul tecnico, qualunque cambiamento della forma e della capacità ha ripercussioni sul moto in cui i cilindri respirano.
ricordati inoltre che qualunque "tubo" o "condotto" che tu voglia attaccare all'airbox per portargli aria da punti più esposti a pressioni dinamiche, va aggiunto al totale del volume, e che i tubi hanno il brutto vizio di generare delle pressioni al loro interno che sbarellano poi i conti su tutto il resto.

oltre a tutto questo stiamo parlando di una moto con velocità di punta di 180-190 kmh, e che di certo non passerà la maggior parte della sua vita operativa a quelle velocità, che sono quelle a cui comincia appena a farsi sentire un qualche effetto di pressione dinamica.

quindi, ok, qualunque cosa si può fare, ma lo sbattimento di farlo funzionare decentemente, la rimappatura della centralina, la risistemazione dei sensori, la ricerca delle soluzioni migliori e delle attenuazioni delle risonanze, vale poi il guadagno possibile su una moto che viaggia normalmente a 90/140 kmh?
ovviamente controbilanciato alla possibilità di sbattersi per tutto quanto sopra detto e finire per avere un risultato schifoso...

Urano non  è collegato   Rispondi quotando