Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08/02/11, 11:07   #881
Banana
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2008
Moto: Er6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 144
predefinito Re: Gomma posteriore, quanta ne lasciate "inutilizzata"

Chiusura gomma posteriore... dilemma legato all'assetto della moto.

Partendo dal presupposto che più il baricentro è alto e più è difficile chiudere, io ho risolto in maniera abbastanza definitiva il problema. Abbassare di molto l'assetto della moto

Er6-N equipaggiata con le HyperPro (anteriore e posteriore)

Mono posteriore alla prima tacca quindi completamente scarico (ma ho le Hyperpro che sono progressive quindi poi tendono ad indurirsi se sollecitate) e ho sfilato le forcelle anteriori di 6mm.

In questo modo la moto è comoda, assorbe bene le buche, per via della sfilatura anteriore praticamente è come se avessi alzato il posteriore, quindi maggiore reattività in inserimento curva.

Così facendo dentro Roma senza fare funamblismi chiudo la gomma posteriore (Dunlop Roadsmart)

Ho provato diversi settaggi, addirittura arrivando a precaricare fino all' ultima tacca del mono posteriore, ma anche se il percorso è lo stesso (tragitto casa-uffici et viceversa) non c'è verso di chiudere o arrivare alle stesse pieghe.

Quindi baricentro basso e sedere alto la migliore soluzione.
__________________
La mia Cover Band
http://www.myspace.com/shinydiamondspinkfloyd


Banana non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links