Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04/01/11, 10:26   #9
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Incidente senza constatazione amichevole

Dunque : se B nella sua corsia ha l'obbligo di svolta a destra allora c'e' un concorso di colpa, se B ha facolta' anche di procedere dritto il concorso di colpa non ce lo vedo ed inoltre prevedo verbali ad A per mancata precedenza nel cambio di corsia e mancata cautela in manovra al fine di evitare incidenti.

Questione Vigili : Articolo 189 comma 3 del CdS, riporto
Quote:
3. Ove dall'incidente siano derivati danni alle sole cose, conducenti e ogni altro utente della strada coinvolto devono inoltre, ove possibile, evitare intralcio alla circolazione, secondo le disposizioni dell'art. 161. Gli agenti in servizio di polizia stradale, in tali casi, dispongono l'immediata rimozione di ogni intralcio alla circolazione, salva soltanto l'esecuzione, con assoluta urgenza, degli eventuali rilievi necessari per appurare le modalità dell'incidente.
Ed aggiungo un verbale di 78 euro piu' due punti a testa per i conducenti.

Per quanto riguarda l'obbligo di intervento di una forza di Polizia sto cercando il riferimento (che al momento non ricordo) nel quale viene espressamente specificato che in caso di danni lievi solo ai veicoli, con questi in grado di essere spostati senza problemi , insomma una botta sulla fiancata o una strisciata ad esempio, non vi e' obbligo di intervento.

Nel caso in cui la controparte si rifiuti di fornire le proprie generalita' si puo' richiedere la presenza di una forza di Polizia per garantirne il regolare scambio (da cio' ovviamente ne scaturisce un altro verbale per mancata declinazione delle generalita' proprie e dei dati dell'auto, visto che e' un obbligo).
__________________
DMAX lover

Ultima modifica di crazyhead; 04/01/11 a 10:29
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando