Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03/01/11, 16:57   #1
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
Question Incidente senza constatazione amichevole

Vi pongo un problema reale avvenuto a Bari il 22 dicembre scorso, tanto per capire come si può fare in questo caso. Io ci ho già pensato su ma vorrei avere la vostra opinione, soprattutto per chi è del settore, per capire come muoversi.

Strada ad una carreggiata a tre corsie, 2 nella direzione di marcia ed una in senso contrario.
Due auto sono ferme affiancate al semaforo, l'auto A sulla destra e l'auto B centro strada.
Nessuna auto ha la freccia accesa.
Quando scatta il verde ambedue le auto partono: l'auto A procede dritto e l'auto B gira a destra, speronando la vettura A.
Assistono la scena due testimoni.
Le auto si fermano subito.
Il conducente dell'auto A, visto che non ci sono feriti, propone di effettuare la constatazione amichevole. Il conducente dell'auto B rifiuta.
Il conducente dell'auto A chiama i vigili urbani per chiedere l'intervento delle autorità, poiché non ci sono feriti la risposta del comando è che "non è possibile intervenire perché non vi sono volanti disponibili".
I due testimoni chiamano i vigili (altre e due telefonate).
Arrivano due vigili che:
  • si rifiutano di fare il verbale perché non sono abilitate
  • si lamentano di aver ricevuto tre telefonate per un incidente senza feriti
  • intimano di risolvere la questione con la constatazione amichevole
  • minacciano di "spostare le autovetture dalla sede stradale" pena multa per intralcio al traffico.
Ovviamente A prende le dichiarazioni dei testimoni e va a casa.
Probabilmente B va a casa a prendere la dichiarazione di altri due testimoni...

In questo caso come ci si comporta?

Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links