Discussione: Catene e ruggine
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29/12/10, 12:41   #19
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Catene e ruggine

Allora, una cosa del genere a me è capitato dopo neppure 1000 km ... fatti d'inverno con umidità e NON sapendo che la catena va curata spesso.

Poi il meccanico mi ha dato delle dritte in questo verso:
la catena va pulita ogni 1000 km al massimo;
la catena va pulita ogni 30 giorni circa, quindi anche a moto ferma occorre fare manutenzione;
se si prende pioggia la catena va pulita entro le 24-48 ore successive;
se si fanno molte strade sterrate e/o poverose meglio pulire la catena con maggiore frequenza (in via indicativa ogni 500 km, ma il senso è: vedi come è messa, se è secca o meno ecc ecc)

Bene come va pulita la catena?
il conce mi ha indicato la seguente procedura:
- pulisci la catena von petrolio bianco; un bel pennellino e te la passi tutta;
- passi con uno straccio (io uso un rotolo di carta quelli da officina) sulla catena per asciugarla/pulirla;
- poi spruzzi il grasso per catene da moto sulla catena sia dalla paerte esterna che nella parte interna.

Grassoo da catene ce ne sono una cifra, io adopero uno che va bene per catene di distribuzione per atrezzi agricoli ... ma ci deve essere scritto che vale per gli o-ring.

Poi io sono un pigrone e a volte mi dimentico ... e passo i 1000 km o i 30 giorni ... ma non di molto, ci tengo alla mia motina e alla sicurezza.

fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando