Discussione: I fusibili della er-6n
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24/10/10, 17:54   #10
Zaier
Registrato
 
L'avatar di Zaier
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Arezzo
Età : 35
Moto: Street Triple R 2014, ex. ER-6n Verde 2008
Auto: Clio Dci 85CV 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 1609
predefinito Re: I fusibili della er-6n

Esatto, quella è la corrente assorbita dalla batteria in quell'istante, le batterie al piombo si caricano a tensione costante, ovvero si applica una certa tensione ai suoi capi (in genere intorno ai 13.4V), a quel punto la batteria inizia ad assorbire corrente per caricarsi, più è scarica e minore sarà la sua resistenza interna, questo la porta ad assorbire valori molto elevati all'inizio, caricandosi aumenta la sua resistenza e quindi la corrente assorbita diminuisce, fino a che la tensione applicata ai due poli è praticamente uguale a quella del generatore (caricabatteria) e a quel punto non c'è che una piccolissima corrente (0.010A) che compensa l'autoscarica della batteria.
Se assorbiva 3A era decisamente scarica, se non è stata molto tempo scarica non dovrebbe aver subito danni comunque
__________________
Sicchè...
Zaier non  è collegato   Rispondi quotando