Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13/10/10, 14:40   #10
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Ho fuso il "filtro dello sfiato" serbatoio dietro lo scarico

Cos'è:

dalla produzione 2009 er6 e Versys hanno una canalizzazione specifica per lo sfiato della benzina. Prima lo sfiato sfogava nel pozzetto intorno al tappo, anch'esso a sua volta dotato di una canalizzazione di spurgo.

Così facendo capitava spesso che si potesse avvertire della puzza di benzina durante la guida.

Il serbatoio infatti "respira", visto che la benzina consumata deve essere rimpiazzata da aria e che la benzina stessa cambia volume in funzione della temperatura. Quindi alle volte aspira aria ed altre volte invece soffia. In questo secondo caso è ovvio che soffi aria carica di vapori di benzina che, inevitabilmente, puzzano..

Dal 2009, quindi, lo sfiato è stato canalizzato finendo in quel tubo dove è installato il piccolo vaso di espansione. (di questo si tratta). Così lo spurgo avviene sotto il motore, lontano dal naso, dove non da noia.

Il serbatoio è un accorgimento pensato per scongiurare ostruzioni dello sfiato. Scaricando in una zona inevitabilmente polverosa, va pensato che non solo soffia, ma alle volte anche aspira. Il serbatoio (o meglio vaso di espansione) serve a far decantare eventuali polveri raccolte quando aspira aria e rendere immediatamente percepibile ad occhio eventuali ostruzioni dello sfiato (si vedrebbe la benzina accumuluta per condensa all'interno).

Cosa fare:

Puoi sostituirlo con qualunque altro oggetto simile, come ad esempio un filtro benzina. Molti filtri benzina possono essere anche aperti per accedere all'elemento filtrante, così che puoi rimuoverlo ed avere un perfetto succedaneo.

Piuttosto è assai strano che tu l'abbia bruciato sulla marmitta... Almeno sulla mia Versys 2010, il canale di sfiato del tappo e molto più corto di quello di spurgo del pozzetto del tappo. In pratica il serbatoio si infila giusto vicino al rinvio del cambio, senza possibilità di arrivare in alcun modo nella zona della marmitta.

Mi verrebbe da pensare a un errore di montaggio, avendo installato il vaso di espansione sul canale di scarico del pozzetto che, questo invece sì, è lungo al punto di poter consentire, se mal riposto, il contatto con lo scarico .
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando