Discussione: Michelin pilot power
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02/10/10, 22:57   #13
fantasmino350
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: roma sutri
Auto: diesel
Sesso: Maschio
Messaggi: 226
predefinito Re: Michelin pilot power

ecco qua, un'altra volta a cambiare le gomme !
dopo le pilot road mi sono detto "è ora di provare qualcosa di meglio"
ho montato le power pure (2ct lo hanno scritto solo sulla gomma- sul listino non c'è)
290 euro - ho girato molto ma niente di meno - azz

primi km cauto per levare la cera poi non ci ho pensato più e mi sono ritrovato a percorrere le curve di tutti i giorni ad un buon 50% di velocità in più del solito ( ma sempre nei limiti del codice . . . . natural . . . mente :-) !!!!!).
maneggevolezza da primato (forse è per questo che molti le odiano ?)
tenuta spettacolare.
frenata ottima.
che dire ? ho un sorriso che va da orecchio ad orecchio ! le vecchie erano decisamente consumate e quindi può darsi che l'aderenza fossse un pò andata a farsi benedire ma ho la netta sensazione che frenino decismente di più. (in teoria in queste c'è una porzione di gomma tenera che tocca anche quando la moto non è in piega)
l'effetto autoraddrizzante frenando in curva è presente (come nelle precedenti) ma si controlla perfettamente. ora, visto che le gomme non si staccano da terra nemmeno spingendole col buldozer, sento molto le carenze dell'ammortizzatore posteriore (della forcella un pò meno dato che l'ho spessorata e munita di olio più denso - sae 25- miscela di 20 e 30)
felice ? felicissimo, molto felicissimo !!!
seguiranno altri report per il bagnato e la durata
__________________
----- zzot ! -----
fantasmino350 non  è collegato