Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17/09/10, 20:52   #99
melvin
Registrato
 
L'avatar di melvin
 
Registrato dal: Sep 2010
Ubicazione: abruzzo
Età : 49
Moto: ER6-N 2010...nerissima!
Auto: oggetto semovente inutile e con due ruote di troppo
Sesso: Maschio
Messaggi: 73
predefinito Re: Il ritorno al nucleare.

Quote:
Originariamente inviata da pa87ge Visualizza il messaggio
se ogni tetto avesse il suo pannello solare e/o fotovoltaico non servirebbero comunque a una mazza!
c'è bisogno di tanta di quella energia che da soli (ovvero in proprio) non siamo e non saremo mai in grado di produrre... possiamo scaldarci un po' di acqua con pannellino solare si ok, una doccia di 5 minuti per 6 mesi all'anno -forse- in una località di mare........!
dobbiamo quindi produrre energia in grandi quantità e se mettiamo in conto che oltre al nostro fabbisogno (quello domestico) c'è anche quello della collettività beh la lotta è impari e ad oggi non c'è nulla di più conveniente e produttivo del nucleare!
stiamo comunque parlando di nucleare "moderno", nulla a che fare con quello di chernobyl che era già vecchio allora.
io credo che bisognerebbe dare una possibilità al nucleare: la francia con tanto studio-ricerca-sviluppo ma anche grazie al suo sfruttamento-utilizzo lo ha portato a livelli di efficienza e di sicurezza altissimi!

Consentimi, ma non è così! E ovvio che si dovrebbero costruire enormi impianti per uso collettivo e industriale e che andrebbero integrate altre fonti rinnovabili come i nuovi, promettenti, impianti eolici e altri. LA lotta non è impari, l'energia pulita e gratuita che possiamo prendere dal sole e dalle altre fonti rinnovabili è molto più grande, potenzialmente, di tutte le centrali nucleari costruibili. Cosa sarà di una centrale nucleare di oggi fra 50 anni? E cosa sarà, invece dei pannelli fotovoltaici attuali? Nel primo caso avremo un cumulo di mmonnezza radioattiva col grattacapo di come smaltirla senza accoppare nessuno, nel secondo, tanto materiale inerte che reimpiegheremo in mille modi. Inoltre, mentre il nucleare sarà evoluto di pochissimo, a quella data, come è oggi rispetto a Chernobyl, fra 50 un pannello di un metro quadro manderà avanti un condominio, considerando la velocità con cui evolvono. Altro che lotta impari! IO ho visto in germania un modello di pannello multilayer con decine di strati sottilissimi...un coso innovativo che fra pochi ani sostituirà quello attuale con capacità di produzione per mq triple o quadruple e senza scorie! Quindi, lo spazio già occupato dal fotovoltaico renderà enormemente di più in futuro e non si dovrà occupare altro territorio!

MA già oggi siamo a buon punto: io stesso lavoro in un'azienda che produce e scambia con l'ENEL esattamente l'energia che consuma!

Infine è gravissimo che la "lobby del nucleare" continui , ancora, a spingere il sistema "a fissione", col solo intento di convincere qualche governucolo a finanziare progetti stravecchi, per smaltire tecnologia obsoleta, quando è arcinoto che siamo già in grado di padroneggiare il sistema a fusione che, quello sì, è il vero futuro dell'energia pulita!!

Solo la mia opinione
__________________


SIC VIVE!


melvin non  è collegato   Rispondi quotando