Discussione: Problema lampada XENON
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13/09/10, 09:00   #6
Dade192
Registrato
 
L'avatar di Dade192
 
Registrato dal: Aug 2010
Ubicazione: Verona
Età : 42
Moto: Er 6-n
Auto: Seat leon 2.0 Tdi
Sesso: Maschio
Messaggi: 14
predefinito Re: Problema lampada XENON

allora.. siccome credo di avere una certa esperienza nell'ambito delle lampade (lavoro nello spettacolo facendo il Tecnico luci) penso che sia lo stesso problema che si hanno nei fari motorizzati che si impiegano nei concerti o + in generale nel mio settore.
Mi spiego meglio: le lampade allo xenon sono lampade a scarica che per generare luce hanno bisogno di un arco voltaico di grande voltaggio.
Come tutti sappiamo le lampade non hanno vita infinita. una lampada a scarica quando inizia a presentare questo deposito, significa che sta arrivando alla fine della sua vita. il deposito in se non è altro che il vetro del bulbo che inizia a "quarzare" e quindi si opacizza e cristallizza...
Più vai avanti e più il bulbo si coprirà di questa cosa..
Arriverai a un certo punto che la lampada avrà la luce più fioca e poi farà fatica ad accendersi.
meglio che cambi lampada se puoi..
Dade192 non  è collegato   Rispondi quotando