Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26/08/10, 18:36   #16
stop
Registrato
 
Registrato dal: May 2009
Moto: l'uguaglianza
Messaggi: 533
predefinito Re: Regolatore di tensione - guasto

@tonyboston: ok ora mi è più chiaro, difatti non capivo nemmeno io come potesse tenere un voltaggio "normale" se era rotto :S ( leggi sotto )

ho un'aggiornamento triste :

sono andato dal mecca, che mi aveva trovato il regolatore di tensione (Per poter vedere il link devi essere Registrato ) lo abbiamo montato e provato, il risultato è : NON CARICA

allora con il multimetro ha provato a fare qualche prova, con il regolatore staccato cè una grossa perdita a massa

la diagnosi è stata che il componente danneggiato è lo STATORE ( il generatore )

nuovo ? 380 euro

usato ? ( dal mecca ) metà prezzo 190 euro

sono con il morale nei tacchi... oltre al danno la beffa, la moto ora và a pile ( come quella di scintilla una volta ) e mi si prospetta davanti un lavoro di manodopera fatto di vernice epossidica, schemi trifase e filo di rame da sbobinare e bobinare

il motivo per il quale rimaneva in vita era perchè seppur rotto, in parte, riusciva a dare al regolatore di tensione "qualcosa" ( difatti la diagnosi errata fù il regolatore guasto poichè scaldava troppo ! )

adesso mi ritrovo con un regolatore di tensione in più... 50 sacchi in meno e una futura spesa di non voglio nemmeno pensare a quanti euro

ogni mattina, un biker si alza e sà che dovrà cambiare la sua batteria con quella messa in carica la notte prima, se vorrà riuscire a correre !

post scriptum :

il mecca mi ha spiegato che gli statori delle serie 2009 2010 hanno subito una leggera modifica, che molto probabilmente risolveva il difetto che hanno avuto in molti ( ne conosco 3 sull'unghia senza nemmeno aver cercato, il che fà presupporre ad un difetto congenito di fabbricazione )

quando però gli ho chiesto se valeva la pena mandare una letterina con l'avvocato alla kawasaki dicendogli "oh gente, comè che stò pezzo si rompe a troppa gente ? rimborsatemi ora !" mi ha chiaramente spiegato l'onomatopea della "pernacchia" ovvero PRRRRRRRR

spero di non essere andato troppo OT

Ultima modifica di stop; 26/08/10 a 18:57
stop non  è collegato   Rispondi quotando